Vescovo Pellegrini: vicinanza a Bibione dopo il nubifragio

La Diocesi di Concordia-Pordenone e il Vescovo, S.E. mons. Giuseppe Pellegrini, desiderano esprimere profonda vicinanza e solidarietà agli operatori turistici di Bibione, duramente colpiti dal violento nubifragio della notte tra il 9 e il 10 settembre. La preoccupazione per i danni subiti e la gratitudine per l’impegno con cui, nonostante le difficoltà, si è cercato di garantire l’accoglienza ai tanti ospiti della località, trovano ora un segno concreto di condivisione e di sostegno spirituale.

Questa attenzione si tradurrà in un gesto comunitario con il Giubileo diocesano degli operatori turistici, che si terrà giovedì 18 settembre a Bibione, presso l’Oasi naturalistica Val Grande.

L’iniziativa, segno di speranza e incoraggiamento per un territorio ferito ma resiliente, è promossa dal Servizio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato, con l’adesione di una vasta rete di realtà locali: Parrocchia Santa Maria Assunta di Bibione, Confcommercio Bibione, Confcommercio Pordenone, Consorzio Pordenone Turismo, Bibione Spiaggia, Bibione Live-Consorzio Promozione Turistica, Bibione Terme, ABA-Associazione Bibionese Albergatori, ABIT-Pro Turist, Villaggio Turistico Internazionale.

Il programma prevede il ritrovo alle ore 17.30 nel parcheggio dell’Oasi; alle 17.45 si avvierà una breve processione giubilare e alle 18.00 il Vescovo Pellegrini presiederà la Santa Messa.

In caso di maltempo, l’evento si terrà presso la Chiesa parrocchiale di Bibione. La Diocesi invita fedeli, comunità e operatori turistici a partecipare a questo momento di preghiera e fraternità, perché la fede diventi forza di consolazione e segno di futuro condiviso, anche nelle prove più difficili.