Parrocchie
A Concordia l’11 settembre in Cattedrale l’organista Livieri
Prende corpo la seconda parte della Rassegna Organistica 2025 dedicata alla valorizzazione degli organi, tutti costruiti dagli organari Zanin di Codroipo, della Cattedrale di S. Stefano a Concordia Sagittaria, della Parrocchiale di Bibione e da quest’anno anche della Parrocchiale di S. Zenone a Fossalta di Portogruaro.
Alle tastiere dello strumento della Cattedrale di Concordia sarà impegnato, giovedì 11 settembre alle ore 20.45, l’organista padovano Ruggero Livieri, concertista di fama internazionale vincitore di numerosi concorsi e ospite abituale dei più importanti festival in Francia, Austria, Germania, Danimarca, Norvegia, Spagna. Livieri è docente di Organo al Conservatorio di Rovigo e ha registrato CD per importanti case discografiche, oltre a venire frequentemente invitato a far parte della giuria dei concorsi internazionali.
Eseguirà musiche tratte dal monumentale repertorio barocco tedesco di Buxtehude e Bach oltre che da quello romantico di carattere sinfonico di Widor e Marco Enrico Bossi, di cui ricorre quest’anno il centenario della scomparsa.
I concerti fanno parte del XVII festival organistico internazionale friulano “G.B. Candotti”, cui partecipano anche le amministrazioni comunali di Concordia Sagittaria, S. Michele al Tagliamento e Fossalta di Portogruaro. Partecipano all’organizzazione le Parrocchie delle località interessate, l’Associazione Amici di Concordia, la Società Bibione Spiaggia, Cinema C e il Comitato pro organo Fossalta di P.ro., con il coordinamento artistico dell’Accademia Organistica Udinese, i contributi delle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e il patrocinio dell’Università di Udine.
