Associazioni e gruppi
Pro Loco Fvg: sagre d’agosto

Arriva agosto, il mese in cui si moltiplicano le sagre e gli eventi proposti dalle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, mondo che sta continuando a crescere tanto che il Comitato regionale dell’UNPLI (Unione nazionale tra le Pro Loco d’Italia) punta a raggiungere quota 250 associazioni affiliate.
“Come da tradizione – dichiara il presidente dell’UNPLI FVG Pietro De Marchi – agosto si conferma come un mese ricco di appuntamenti con eventi per tutti i gusti: si va dalle rievocazioni storiche agli eventi tradizionali, dalle camminate ed escursioni sino alle proposte per famiglie, dalla musica al teatro fino allo sport. Grande protagonista l’aspetto enogastronomico: solo per citare alcune delle nostre specialità si potranno degustare frico, prosciutto di San Daniele, piatti a base di frutti di bosco, formaggi e carni fino alle proposte di pesce. Dalla montagna al mare sarà un mese tutto da vivere”.
E a livello di numeri, come detto, la “famiglia” delle Pro Loco regionali continua a crescere. “Già ora che siamo a quota 240 aderenti – aggiunge De Marchi – in regione abbiamo più Pro Loco che Comuni, visto che questi ultimi sono 215. La riforma del Terzo Settore sta portando sempre più realtà ad associarsi all’UNPLI visto che riconoscono la qualità dei servizi che garantiamo sia come segreteria regionale che con gli uffici nazionali: diverse realtà hanno già preso contatto con noi e puntiamo a raggiungere quota 250 Pro Loco associate. I volontari, vera forza del nostro mondo, sono oltre 20 mila e vi aspettano negli eventi di questa estate come negli altri che si svolgono nel resto dell’anno. Vi invitiamo inoltre a scoprire quelli che sono stati premiati con il riconoscimento di Sagra di Qualità dall’UNPLI nazionale e che sono compresi nella nuova Guida alle Sagre di Qualità edita a Roma”.
Questi alcuni dei principali appuntamenti in programma nel mese di agosto con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia.
65^ Ed. FESTIVAL DI MAJANO
Fino al 17 agosto 2025 – Majano
Storica rassegna musicale, gastronomica e culturale del Friuli Collinare con un calendario ricco di eventi fra cui grandi concerti e spettacoli con artisti di livello internazionale, mostre d’arte e incontri, eventi gastronomici con degustazioni e workshop a tema, sport e tanto divertimento per tutti.
Organizzazione: Pro Majano
Info: promajano60@gmail.com / www.promajano.it / FB festivaldimajano
40^ Ed. FIESTA SOT IL CRUPISIGNÂR
1, 2, 3 / 8, 9, 10 / 14, 15, 16, 17 agosto 2025 – Arba
Il Crupisignâr, simbolo di Arba, unisce la comunità per una festa imperdibile con il raduno di auto storiche e il tradizionale torneo delle vie, che infiamma sempre gli animi. Ottima cucina accompagnata da musica dal vivo.
Organizzazione: Pro Loco Arba
Info: prolocoarba@gmail.com / www.prolocoarba.it / FB PRO LOCO ARBA
FESTEGGIAMENTI DI SANTA FILOMENA – …A TUTTO FRICO
1, 2, 3 / 8, 9, 10 / 14, 15 agosto 2025 – Flaibano
Tradizionale festa paesana che alla rinomata preparazione del frico e della gustosa rosticceria affianca un ricco programma di iniziative culturali e sportive, oltre a concerti di musica e animazioni per bambini.
Organizzazione: Pro Loco Flaibano
Info: www.proflaibano.it / FB Pro Flaibano
57^ Ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOKLORE AVIANO PIANCAVALLO
Dal 4 al 15 agosto 2025 – Aviano
Festival che prevede oltre alle tradizionali serate di folklore, mostre, degustazioni di piatti tipici dei luoghi di provenienza dei gruppi ospitati, conferenze e tanto altro.
Organizzazione: Pro Loco Aviano APS
Info: segreteria@prolocoaviano.it / www.prolocoaviano.it / FB Pro Loco Aviano aps
NOTTI DEL VINO
San Giorgio della Richinvelda 1 Agosto; Pocenia 2 Agosto; Prepotto e Dolegna del Collio 3 Agosto; Latisana 5 Agosto; Gradisca D’Isonzo 6 Agosto; Latisana 7 Agosto; San Giovanni al Natisone 7 Agosto; San Vito al Tagliamento 8 Agosto; Camino al Tagliamento 8 Agosto; Duino Aurisina / Devin Nabrežina 8 Agosto; Buje / Buie D’Istria 9 Agosto; Aquileia 9-10 Agosto; Bertiolo 10 Agosto; Sgonico / Zgonik 20 Agosto; Buttrio 21 Agosto; San Dorligo Della Valle / Dolina 23 Agosto; San Quirino 30 Agosto.
Appuntamenti all’insegna del gusto e del buon vino in cui diverse aziende vitivinicole presentano i loro migliori vini da degustare insieme ad assaggi pensati appositamente per l’occasione dai ristoratori locali.
Organizzazione: Pro Loco e Città del Vino
FESTEGGIAMENTI DELL’ASSUNTA
14, 15 agosto 2025 – Bannia, Fiume Veneto
I tradizionali festeggiamenti agostani a Bannia hanno in programma serate musicali e danzanti. Non mancheranno i tradizionali chioschi enogastronomici con le loro specialità.
Organizzazione: Pro Loco Bannia
Info: info@prolocobannia.it / www.prolocobannia.it / FB Pro Loco Bannia
23^ Ed. FESTEGGIAMENTI AGOSTANI DI SAN ROCCO – FESTA DELL’OCA
Dall’8 al 24 agosto 2025 – Morsano al Tagliamento
Tradizionale manifestazione dedicata alla degustazione di piatti tipici a base d’oca e caratterizzata da attività ricreative, spettacoli d’intrattenimento, mostre, mercatini ed eventi sportivi e musicali.
Organizzazione: Pro Loco Morsano al Tagliamento
Info: prolocomorsanoaltagl_to@yahoo.it / FB Proloco Morsano al Tagliamento
42^ Ed. SAGRA DEL FRICO
9, 10 / 14, 15, 16, 17 agosto 2025 – Carpacco, Dignano
Durante i giorni della festa, Carpaccoriaccende i fuochi sotto le padelle per accogliere il suo folto pubblico di appassionati e deliziarli con uno dei piatti più famosi della tradizione friulana: il frico!
Organizzazione: Pro Loco Carpacco
Info: info@sagredalfrico.it / www.sagradelfrico.it / FB Sagre dal Frico di Carpacco
61^ Ed. FERRAGOSTO TIMAVESE – VRAU TOOG
Dal 13 al 16 agosto 2025 – Timau di Paluzza
Accanto alle cerimonie religiose, numerose sono le iniziative folcloristiche ed enogastronomiche che caratterizzano questa festa.
Organizzazione: Pro Loco Timau Tischlbong
Info: prolocotimau@gmail.com / FB Proloco Timau-Tishlbong APS
33^ Ed. RIEVOCAZIONE STORICA DELLA MACIA
Dal 14 al 17 agosto 2025 – Spilimbergo
Scoprire la vita della città nel XVI secolo, tra botteghe artigiane e locande. Nel dedalo delle viuzze e nelle piazze si potranno vedere popolani e borghesi alle prese con le loro faccende, mentre i nobili passeggiano e menestrelli e saltimbanchi sfoggiano le loro abilità. Numerosi gli eventi che animeranno la festa tra figuranti della città e delle comunità ospiti.
Organizzazione: Pro Loco Spilimbergo
Info: prospilimbergo@gmail.com / wwww.prospilimbergo.org / FB Pro Spilimbergo
60^ Ed. SAGRA DELLA TROTA E DEL FORMAGGIO SALATO
Dal 14 al 17 agosto 2025 – Tramonti di Sotto
Festa che coniuga tradizione e innovazione, accoglie con calore turisti e curiosi e valorizza le peculiarità culturali, ambientali e gastronomiche della Val Tramontina. Oltre alle serate musicali e alle proposte gastronomiche di qualità, diversi gli eventi culturali in cui intrattenersi.
Organizzazione: Pro Loco Valtramontina
Info: protramontidisotto@libero.it / www.protramontidisotto.it / FB Pro Loco Valtramontina
ALPEN FEST
Dal 14 al 17 agosto 2025 – Tarvisio-Valcanale
Festa paesana con mercatini, enogastronomia, musica, incontri, attività per bambini e molto altro.
Organizzazione: Pro Loco Il Tiglio Valcanale
Info: 389 3179087 / info@prolocoiltigliovalcanale.it / FB Pro Loco il Tiglio Valcanale
FERRAGOSTO TORSESE
Dal 14 al 18 agosto 2025 – Torsa, Pocenia
Sagra paesana in cui trascorrere piacevoli serate assaggiando degli ottimi piatti allietati da complessi musicali o cimentandosi nel gioco della cuccagna.
Organizzazione: Pro Loco Torsa
Info: prolocotorsa@gmail.com / FB Pro Loco Torsa
27^ Ed. FESTA DEL LAMPONE E DEL MIRTILLO
Dal 15 al 17 agosto 2025 – Avasinis, Trasaghis
Una festa all’insegna della dolcezza e della buona musica. Grandi band, folklore, pietanze tipiche tra cui spiccano i lamponi ed i mirtilli freschi, le confetture e gli sciroppi.
Organizzatore: Pro Loco Amici di Avasinis
Info: prolocoavasinis@gmail.com / www.prolocoavasinis.org / FB Proloco Avasinis
29^ Ed. FESTA DELLA MEDA
Dal 15 al 17 agosto 2025 – Porzûs, Attimis
Giornate dedicate alla tradizione con lo sfalcio dei prati e la realizzazione dei covoni di fieno, camminate nella natura, proposte gastronomiche, laboratori creativi per bambini, musica e intrattenimento nel paesaggio montano di Porzûs.
Organizzatore: Pro Loco Amici di Porzûs
Info: proloco.porzus@gmail.com / www.porzus.it / FB Pro Loco Amici di Porzûs
SAGRA DI PLATISCHIS
Dal 21 al 24 agosto 2025 – Platischis, Taipana
Quattro giornate di festa con musica, stand gastronomico, pesca di beneficenza con ricchi premi, torneo di calcio, gara di briscola e l’immancabile pomeriggio di giochi per i più piccoli.
Organizzazione: Pro Loco Platischis
Info: prolocoplatischisaps@gmail.com / FB Pro Loco Platischis
298^ IV D’AVOST
Dal 21 al 26 agosto 2025 – Povoletto
Festa legata alla devozione alla Madonna della Cintura e diventata un appuntamento imperdibile per la comunità e i visitatori a cui si accosta anche cultura, divertimento e buon cibo.
Organizzazione: Pro Loco Povoletto
Info: prolocopovoletto@libero.it / FB Pro Loco Povoletto
FESTA SUL FIUME
Dal 22 al 31 agosto 2025 – Precenicco
Caratteristica sagra con numerosi eventi in programma tra serate musicali e danzanti, esibizioni di ballo e attività per grandi e piccoli; il tutto contornato da specialità enogastronomiche della zona.
Organizzazione: Pro Loco Precenicco
Info: prolocoprecenicco@gmail.com / FB Pro Loco Precenicco
SAN DANIELE IN FESTA
Dal 22 al 24 agosto 2025 – San Daniele del Friuli
Ritorna l’attesissimo evento che anima il centro cittadino, si potranno trovare piatti unici, musica per ogni gusto, il Torneo di Morra. Si terrà la Prosciut Color Run e tanto altro ancora.
Organizzazione: Pro Loco San Daniele
Info: 0432 940765 / info@infosandaniele.com / FB Pro San Daniele
SAGRA DELLE RAZE
Dal 28 agosto al 8 settembre 2025 – Staranzano
Ultracentenaria sagra che offre un’esperienza enogastronomica tradizionale tramandata nel tempo. Esposizioni, musica e spettacoli si alternano nelle aree della festa, insieme a eventi che riflettono la storia della comunità.
Organizzazione: Comune e Pro Loco Staranzano
Info: info.sagradeleraze@gmail.com / FB Sagra De Le Raze – Staranzano
“SAGRE DE ULTIME D’AVOST” – SAGRA DELL’ULTIMA DOMENICA DI AGOSTO
Dal 29 al 31 agosto 2025 – Ciconicco, Fagagna
Tradizionale manifestazione che affonda le sue radici nella celebrazione della Madonna della Cintura con iniziative ed intrattenimenti di vario genere e la degustazione del coniglio…perché a Cicunins si mangje il cunin – a Ciconicco si mangia il coniglio!
Organizzazione: Pro Loco Ciconicco
Info: prolocociconicco@alice.it / FB PRO LOCO CICONICCO
40^ Ed. CORDOVADO MEDIEVALE
Sabato 30 e Domenica 31 agosto 2025 – Cordovado
Due giornate tra antichi mercati, spettacoli, artigiani e falconieri. Sfilano le dame tra bandiere e tamburi mentre cavalieri armati si fronteggiano in duelli. Notti di fuochi, taverne aperte, musiche e danze mentre i Rioni di Cordovado si contendono il palio cittadino.
Organizzazione: Pro Cordovado
Info: procordovado@gmail.com / FB @procordovado
30^ Ed. MISTȊRS
Sabato 30 e Domenica 31 agosto 2025 – Paularo
Un viaggio nella cultura di Paularo, tra vecchi mestieri e antiche tradizioni che animano le vie della Val d’Incarojo: tra boscaioli e intagliatori, pastori e casari, fabbri e arrotini, muratori e falegnami.
Organizzazione: Pro Loco Val d’Incarojo
Info: prolocopaularo@gmail.com / FB Pro Loco “Val d’Incarojo”
ANTIGHE SAGRE DES CAMPANELIS
30, 31 agosto e 6, 7, 8 settembre 2025 – Nimis
Antica sagra che viene organizzata sul prato del santuario della Madonna delle Pianelle. Nelle giornate di festa ci si diverte tra mercatini, serate con band e dj e la tradizionale gara di arrampicata sul palo della cuccagna.
Organizzazione: Pro Loco Comune di Nimis
Info: proloconimis@yahoo.it / www.proloconimis.it / FB Pro Loco del Comune di Nimis
FIESTE DAL PERDON
30, 31 agosto e 12, 13, 14 / 18, 19, 20, 21 settembre 2025 – Mereto di Tomba
Tradizionale sagra padronale di San Michele, con un ricco programma di eventi tra musica dal vivo, tornei di briscola, festa della birra, giro cicloturistico e tanto altro ancora. Attivo un fornitissimo chiosco con menù specializzato nella cottura della carne alla griglia.
Organizzazione: Pro Loco di Mereto di Tomba APS
Info: prolocomeretoditomba@gmail.com / www.prolocomeretoditomba.it / FB Pro Loco di Mereto di Tomba APS
E inoltre…
Fiesta da la Mont – Madona da la Niaf ad Anduins dall’1 al 3 e il 5 agosto, Festa di San Lorenzo e Santa Maria Assunta sul Matajur a Savogna il 9-10 e 14-15 agosto, Sagra di San Lorenzo a Monteaperta di Taipana il 9-10 agosto, Saporibus in Val di Gorto e Val Pesarina il 3 agosto, Sentieri delle Pro Loco escursione alle Sorgenti del Cornappo e sue cascate il 31 agosto, escursione nella Cava di Vernasso 10 agosto passeggiata lungo il fiume Natisone 15 agosto tappa del cammino delle 44 chiesette a San Leonardo 16 agosto Anello del monte Mia 17 agosto laboratorio di cucina strucchi lessi 20 agosto nelle Valli del Natisone, Pic nic a Riveder le stelle 2 agosto Aquileia, In rosso 2 -3 agosto Valvasone, Concerti aperitivo 14 e 21 agosto Barcis, Festa Paesana Galleriano di Lestizza dal 22 agosto…e molto altro ancora.