Bibione: porta santa e perdonanza bibionese dal 3 al 12 agosto

Uno degli appuntamenti religiosi più attesi dell’estate in parrocchia Santa Maria Assunta di Bibione è l’apertura della Porta santa parrocchiale, che rimane aperta per la prima quindicina del mese agostano.
Quest’anno l’evento è in calendario per domenica 3 agosto alle ore 21.
Presiederà la cerimonia il vicario generale della nostra diocesi, don Roberto Tondato.
Con la porta santa si apre anche il periodo della cosiddetta “perdonanza bibionese”.
La porta santa viene poi chiusa nella giornata di martedì 12 agosto, sempre alle ore 21, alla presenza del Vescovo della nostra diocesi, S.E. mons. Giuseppe Pellegrini.

Il perdon d’Assisi
Il Perdono d’Assisi è il dono che san Francesco ottenne dal papa.
Il Perdono d’Assisi, ovvero l’indulgenza plenaria, si può ottenere dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto,
alle seguenti condizioni:
-Confessione sacramentale, celebrata nel periodo che include gli otto giorni precedenti e
successivi.

  • partecipare alla Messa e alla Comunione eucaristica nello stesso arco di tempo;
  • visitare la chiesa parrocchiale dove si deve rinnovare la professione di fede, mediante la recita del Credo, per riaffermare la propria identità cristiana, e recitare il Padre Nostro, per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo;
  • recitare una preghiera secondo le intenzioni del Papa, per riaffermare la propria
    appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice.

Perdonanza Bibionese
Quest’anno la perdonanza bibionese durerà dal 3 al 12 agosto, con i riti di apertura e chiusura della porta santa della parrocchia Santa Maria Assunta di Bibione celebrati sempre a partire dalle ore 21.
Nei giorni della Perdonanza si potrà:

  • ottenere l’indulgenza plenaria alle già citate condizioni.
    Nel giorno di chiusura della porta, martedì 12 agosto, l’unica celebrazione della Santa Messa in parrocchia Santa Maria Assunta sarà quella delle ore 21, presieduta come detto dal Vescovo S.E