Il Verdi in montagna: domenica 6 luglio a Claut

Appuntamento in quota per il Teatro Verdi, nell’ambito del “Montagna Teatro Festival”: domenica 6 luglio, alle 16.00, al Rifugio Pussa, nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane (Claut, Val Settimana), è in programma uno spettacolo-concerto che intreccia uno dei più potenti album di Fabrizio De André con la poesia del ’900. Marco Belcastro e Christian Poggioni uniscono ai brani di Non al denaro, non all’amore né al cielo testi di grandi poeti del Novecento, dalla Beat Generation ad Alda Merini. Il Rifugio Pussa, situato a 960 metri di altitudine, fu edificato dalla Sezione CAI di Claut tra il 1971 e il 1972, in una radura tra abeti e faggi. Rifugio e album sono coetanei: proprio nel 1972, infatti, De André pubblica uno dei suoi dischi più noti e amati, scritto con il futuro premio Oscar Nicola Piovani e liberamente ispirato all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters.

Lo spettacolo si terrà su ampi prati: si consiglia quindi di indossare abbigliamento e calzature adatti all’attività all’aria aperta, e di portare con sé una coperta per potersi sedere comodamente a terra e godere dell’evento.

La partecipazione al Montagna Teatro Festival è gratuita con la raccomandazione di prenotare online o in Biglietteria. www.teatroverdipordenone.it