I Black Ball Boogie al Sexto Vintage in piazzetta Burovich

Il tour dei Black Ball Boogie fa tappa a Sesto al Reghena (PN). L’appuntamento è per sabato 19 luglio in occasione di Sexto Vintage, in Piazzetta Burovich dalle 21.15.

Appassionati della musica anni ’40 e ’50, i Black Ball Boogie, quartetto bolognese composto da Manuel Goretti (pianoforte e voce), Luciano Sibona (contrabbasso e voce), Filippo Lambertucci (batteria e voce) e Virginia Piccichè (voce), danno nuova energia alla storica musica Boogie, Swing e Rock ‘n’ Roll, proponendo all’ascoltatore un viaggio musicale che fonde il fascino del passato con l’energia del presente. Il repertorio include brani originali in italiano dove passato e presente vivono in armonia.

Nei loro concerti nulla è lasciato al caso: gli outfit a tema, la potenza degli arrangiamenti, le armonie vocali e una presenza scenica travolgente rendono ogni esibizione dal vivo un’esperienza indimenticabile. La scaletta comprende cover di grandi successi e brani originali della band, un mix unico in grado di catturare l’attenzione e divertire ed appassionare un pubblico di tutte le età.

I Black Ball Boogie sono una band Rock’n’Roll e Boogie Woogie italiana nata nel 2016 dalla collaborazione tra Manuel Goretti (pianoforte e voce), Luciano Sibona (contrabbasso e voce), Filippo Lambertucci (batteria e voce) e Virginia Piccichè (voce). Nel 2021 vengono selezionati come testimonial per la Campagna Primavera Estate di Sisley, apparendo nel videoclip ufficiale con il loro primo singolo “Maledizione”.

Nello stesso anno incontrano Bobby Solo, con cui condividono l’amore per la musica americana, e incidono un vinile di 6 tracce reinterpretate in chiave personale. Nel 2023 pubblicano il loro primo album originale in italiano, “Hey dove vai!”, con 8 brani ispirati a Fred Buscaglione e Renato Carosone. Partono per un tour che li porta al Jinju Jazz Festival in Corea del Sud (dicembre 2023), in Germania, Catalogna e Polonia. Hanno calcato i palchi dei più prestigiosi locali italiani, tra cui Cantina Bentivoglio a Bologna, Cantine dell’Arena di Verona e Darsena del Sale di Cervia.