Diocesi
Cammino alla croce del Piancavallo sabato 26 luglio

Si svolgerà sabato 26 luglio la 5^ edizione del Cammino alla Croce del Piancavallo, pellegrinaggio al Cristo del Tremol, organizzata da Diocesi di Concordia-Pordenone, Associazione Panorama Aps e Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice in collaborazione con la Pro Loco di Piancavallo, il Coro Ana di Aviano, le Scuole Sci di Aviano e Piancavallo, i Formatori e Operatori Soccorso e Sicurezza FVG, con il sostegno della Regione FVG e dei Comuni di Pordenone e Aviano.
In questo speciale anno giubilare, la denominazione di Giubileo degli Amici della Montagna, con la precisa volontà di coinvolgere i tanti fedeli appassionati che desiderino trascorrere alcune ore di cammino, preghiera e silenzio immersi nella splendida natura delle vette del nostro territorio.
Una mattinata di serenità e amicizia, valori che la montagna è solita restituire a quanti si mettono in cammino.
La giornata inizierà alle ore 10 con il ritrovo e partenza del Cammino Giubilare presso il Rifugio Arneri, e vivrà il momento più importante alle ore 11.30 sotto la Croce del Tremol con la Santa Messa con la presenza dei Vescovi Mons. Giuseppe Pellegrini, diocesi di Concordia-Pordenone e Mons. Renato Marangoni, diocesi di Belluno-Feltre e animata dal Coro degli Alpini di Aviano.
La scultura in legno, realizzata dall’ex componente della valanga azzurra di sci alpino, Helmuth Schmalzl, donata al Comune di Aviano ed installata sulla spalla del Monte Tremol a novembre del 2021, in questi anni ha già spinto moltissime persone a salire dalla pianura per ammirare quest’opera d’arte dedicata a tutta la gente che ama la montagna.

Helmuth, che ama Piancavallo, essendo stato per diversi anni anche direttore della stazione sciistica, ha realizzato quest’opera per ricordare tutti coloro che hanno contribuito a creare Piancavallo e che purtroppo sono scomparsi.
Donne e uomini che, nelle funzioni più svariate, dai compiti più importanti a quelli più modesti e comuni, hanno dedicato parte importante della loro vita per realizzare una visione. Il Cristo in Croce ne rappresenta Il loro spirito imprenditoriale, la passione per la montagna, la voglia di fare.
Il pellegrinaggio, dunque, come segno di gratitudine a Dio e alla passione dell’uomo; le Croci posate sulle vette alpine, come simbolo della fede nell’Altissimo, ancora più intensa a cospetto dell’immensità del cielo.
In caso di maltempo, la Celebrazione si svolgerà nella Chiesa Parrocchiale di Piancavallo alle ore 11.
Per informazioni:
ass.panorama@libero.it
sc.panorama@libero.it
comunicazione@diocesiconcordiapordenone.it