Friuli Occidentale
A Piancavallo nei prossimi giorni, a cura di Ortoteatro

giovedì 10 luglio ore 20.45
Sala Convegni – Piancavallo
Comune di Aviano, Ortoteatro
A Piancavallo il Cinema è… Amicizia!
LA STORIA DEL FRANK E DELLA NINA
La storia del Frank e della Nina, il film diretto da Paola Randi, vede protagonisti tre adolescenti che vivono una storia d’amore e di amicizia. Carlo è un graffitista sotto il nome di “Gollum”. La sua vita e quella del suo amico Frank cambia all’improvviso quando i due si imbattono in Nina, mamma a soli 15 anni che sta fuggendo da un matrimonio forzato.
Per stare vicino a Nina, Frank si unisce alla gang dell’ex marito della ragazza, alla fine, però, i tre ragazzi decidono di scappare tutti insieme da Milano per formare una nuova famiglia fuori dal comune.
sabato 12 luglio ore 17
piazzale Mario della Puppa – Piancavallo
in caso di maltempo Sala Convegni
Comune di Aviano, Ortoteatro
Piancavallo in Musica
tandem arte in movimento
VOGLIO VIVERE COSì
Le più belle canzoni anni ‘30 e ‘40…
Giovanni Buoro alla chitarra
Nicola Milan alla fisarmonica
Cristian Ricci alla voce
Andrea Zullian al contrabbasso
Un viaggio sonoro tra desideri leggeri e profonde emozioni.
Nato dalla visione artistica di Giovanni Buoro, questo spettacolo musicale ci catapulta nel cuore degli anni ‘30 e ‘40, quando le canzoni erano il rifugio elegante di un’umanità desiderosa di sognare.
In un tempo in cui la Storia imponeva silenzi e timori, i compositori e i parolieri trovavano nella leggerezza l’unica via per esprimere sentimenti, passioni e aspirazioni.
domenica 13 luglio
InfoPoint – Piancavallo
Comune e Biblioteca Civica di Aviano, Ortoteatro
dalle ore 16 alle 19
Prestito librario: libri per tutte le età.
Ecco dove puoi trovare e prendere in prestito i libri per la tua vacanza.
e alle ore 17
FANTALIBRO
Un pomeriggio con Ortoteatro
di Letture, Racconti, Laboratori e Giochi per bambini e famiglie di tutte le età.
FantaLibro è un luogo magico, dove poter passare un po’ di tempo giocando insieme e ascoltando storie, fiabe, racconti.
Ingresso gratuito
Con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia.
Info: Ortoteatro 320 05 300 07 anche WhatsApp
organizzazione.ortoteatro@gmail.com
www.ortoteatro.it
www.piancavalloeventi.it