Associazioni e gruppi
In gita a Rovigo Racconta con i gruppi di lettura

Da alcuni anni Ortoteatro collabora con le biblioteche di Prata di Pordenone e Cordenons anche per la conduzione dei rispettivi gruppi di lettura, affidata a Lucia Roman.
Questi gruppi, composti da circa 20 persone l’uno, si incontrano una volta al mese per confrontarsi su un libro scelto insieme e letto nel corso delle settimane precedenti.
Questo confronto di idee, emozioni, criticità, riflessioni che partono dalla lettura del libro, porta a un arricchimento di tutto il gruppo e di ciascun partecipante, che può amplificare l’esperienza della lettura personale e fare tesoro di quanto emerge dalla collettività. E’ un’esperienza non solo culturale, ma anche sociale e umana molto preziosa, tanto che i lettori riconfermano di anno in anno la loro partecipazione e si mettono in gioco con entusiasmo nell’attività proposta.
Da due anni molti di loro accolgono volentieri anche la proposta di partecipare a una gita a una delle giornate di Rovigo Racconta, un festival letterario che si svolge già da 11 anni a cavallo tra maggio e giugno nella città veneta.
Sabato 31 maggio scorso si è svolta la gita di quest’anno, la comitiva era composta da 33 persone: come ogni anno, oltre al ricco cartellone di autori da incontrare in location bucoliche e rilassanti, Rovigo offre una serie di mostre e visite guidate che permettono di scoprire personaggi illustri come Cristina Roccati, fisica e poetessa rodigina che personalmente non conoscevo e che mi ha veramente incantato. La giornata scorre veloce tra incontri con l’autore, mostre d’arte e visita alla città, un vero arricchimento culturale e un’occasione di conoscenza e divertimento per il gruppo.
L’obiettivo per il prossimo anno è quello di aprire la partecipazione anche ad amici e conoscenti, e magari di raddoppiare gli iscritti, in modo da far sentire sempre di più la presenza pordenonese a un festival vicino e super interessante come questo.