Friuli Occidentale
Studenti francesi a Spilimbergo per il gemellaggio

47 allievi del Lycée “George Sand” della città di La Châtre sono stati accolti dagli studenti dell’IIS “Il Tagliamento” nell’ambito del gemellaggio tra le città di Spilimbergo e la Città francese. Gemellaggio storico, che è stato riavviato circa tre anni fa, grazie all’interessamento della professoressa Ivana Bozzer, e al desiderio dei suoi allievi di conoscere il Lycée “George Sand”.
La giornata dedicata all’incontro è iniziata alle 10.50, con l’accoglienza dei ragazzi nell’auditorium della sede coordinata e gli interventi della professoressa Bozzer, docente di lingua francese, della dirigente Lucia D’Andrea e del sindaco di Spilimbergo, Enrico Sarcinelli.
Il sindaco ha ricordato il sostegno dell’Associazione Italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE), per lo sviluppo delle iniziative tra le comunità gemellate.
Dopo i ringraziamenti diretti alle amministrazioni di Spilimbergo e di La Châtre e ai docenti per la realizzazione del gemellaggio – che tutti auspicano vada nella direzione di un rinnovo solido e duraturo – i professori del Lycée “George Sand” hanno consegnato alcuni doni all’IIS “Tagliamento”: un tavolo e un disco di legno con un labirinto intagliato dai ragazzi dell’indirizzo di falegnameria della scuola francese; due libri sulla storia della Centre-Val de Loire, regione di appartenenza del Lycée “George Sand, e alcune specialità alimentari locali.
«Come scuola abbiamo allacciato i rapporti con il Lycée “George Sand” tre anni fa – ha spiegato la professoressa Bozzer – riprendendo il gemellaggio che lega La Châtre a Spilimbergo. Dopo i primi contatti, lo scorso anno le nostre studentesse di lingua francese di quinta ITET si sono recate in Francia. Quest’anno – ha proseguito – è toccato ai nostri allievi ospitare i coetanei: hanno accolto i liceali francesi, svolto il ruolo di ciceroni durante la visita alla città e realizzato i dépliant informativi».
Dopo l’accoglienza, il gruppo di studenti italiani e francesi si è recato alla mensa della Scuola secondaria di primo grado per un momento conviviale, organizzato dall’amministrazione comunale di Spilimbergo: un’occasione per conoscersi e scambiare informazioni, nello spirito del gemellaggio.
Dopo le foto di rito, i ragazzi, divisi in due gruppi, hanno visitato la città e la Scuola Mosaicisti del Friuli, passando per piazza Duomo, attraverso la corte del castello e affacciandosi al belvedere di Palazzo di Sopra. Alle 16, i ragazzi del Lycée “George Sand” sono partiti alla volta di Verona, dopo i saluti finali all’esterno della Scuola Mosaicisti.