Soddisfazione di pubblico per le mostre “Sul guardare”

A pochi giorni dalla conclusione delle mostre fotografiche “Sul guardare” è ora di tirare le somme e i risultati – per questo primo progetto di Capitale della Cultura 2027 – sono lusinghieri: sia per la ricchezza dell’offerta culturale, sia per l’affluenza, sia per l’attenzione che ha raccolto da parte dei media locali e nazionali.
La rassegna “Sul Guardare” ha portato in città oltre 12 mila visitatori per cinque mostre fotografiche tra la
Galleria Bertoia, che ha ospitato i maestri Bruno Barbey, con “Gli Italiani”, e Italo Zannier con “Io sono io”, e il Museo d’arte con gli artisti contemporanei legati al nostro territorio Max Rommel, Michele Tajariol e Paola Pasquaretta, realizzando un format inedito e articolato, organizzato e curato da Suazes, impresa culturale creativa pordenonese con una lunga esperienza in ambito nazionale e internazionale.
Commenta l’assessore alla Cultura Alberto Parigi: «Il cammino verso Capitale della cultura 2027 parte con il piede giusto perché il primo degli eventi inserito in questo percorso verso il 2027 è proprio la serie di mostre organizzate dal Comune con Suazes. Oltretutto questi numeri sono stati registrati con un progetto espositivo assolutamente originale che conferma il carattere d’avanguardia e di qualità del nostro dossier, combinato con la capacità di fare numeri».
In questi mesi è stato possibile esplorare l’evoluzione sociale ed economica dell’Italia, con un’attenzione
particolare rivolta al nostro territorio, attraverso il linguaggio della fotografia e grazie a quasi una ventina di appuntamenti che si sono susseguiti tra inaugurazioni, incontri con protagonisti e altri artisti e un concerto, in un calendario ricco di contenuti ed eventi, realizzati anche grazie al coinvolgimento delle associazioni del territorio. Inoltre, sono state offerte anche quarantacinque visite guidate per coinvolgere i visitatori con approfondimenti su contenuti e contesti.
Il pubblico ha preso parte con entusiasmo agli eventi di questa importante rassegna, che fa parte dell’iconico progetto “BOOM!” di Capitale della Cultura 2027, rendendo sempre più vissuti gli spazi culturali grazie alla presenza, come detto, di più di 12 mila visitatori di cui – come è emerso grazie ad un sondaggio – il 40% da fuori provincia.
Un riscontro certamente anche potenziato dall’attenzione che i media locali e nazionali hanno riservato a
queste iniziative culturali, dal Corriere della sera alla Rai, contribuendo a accentuare la visibilità di
Pordenone, anche verso Capitale della cultura 2027.

I NUMERI DELLA RASSEGNA “SUL GUARDARE”
5 mostre prodotte (Zannier, Barbey, Rommel, Tajariol, Pasquaretta)
5 inaugurazioni (Zannier, Barbey, Rommel, Tajariol, Pasquaretta)
14 eventi durante le mostre
45 visite guidate offerte
Ingressi al progetto
12.212 visitatori
Informazioni da sondaggio
40% visitatori fuori dalla Provincia di Pordenone
53% genere femminile, 47% genere maschile