Portogruaro
Portogruaro: sabato 24 passa il giro d’Italia
Nel Veneto orientale sono Pramaggiore, Annone Veneto, Portogruaro e Teglio Veneto i Comuni interessati, sabato 24 maggio, dal passaggio del 108° Giro d’Italia. In quel giorno è infatti in programma la 14. tappa “Treviso/Gorizia/Nova Gorica”. Gli aspetti relativi alla sicurezza dell’evento sono stati analizzati nel corso di un recente tavolo tecnico tenutosi in Prefettura a Venezia.
A Portogruaro
A Portogruaro, il percorso prevede l’attraversamento della città lungo un’asse che di fatto impedirà il collegamento nord-sud. Dopo aver percorso la Regionale 53 – viale Treviso, la gara arriverà nel centro abitato interessando viale Cadorna, via Stadio, rotatoria di San Nicolò, via Bonó e viale Udine, che saranno chiuse al traffico dalle 11.30 alle 15 circa.
La sfida ciclistica verrà preceduta dal passaggio di un’importante carovana pubblicitaria e da brevi spettacoli di intrattenimento che si svolgeranno direttamente sulla sede stradale.
L’ordinanza firmata in questi giorni dal comandante della Polizia Locale, Thomas Poles, prevede anche il divieto di sosta con rimozione in viale Cadorna, nel tratto inghiaiato davanti ai Giardinetti di Padre Bernardino, e in tutto via Stadio.
Visto l’orario del transito ed il blocco totale della circolazione che impedirà di raggiungere l’autostazione e la stazione ferroviaria da parte delle migliaia di studenti degli istituti superiori di Portogruaro, che non sarà possibile raggiungere le varie sedi scolastiche nemmeno per i genitori degli studenti più giovani e considerata la soppressione del servizio delle principali aziende di trasporto pubblico, il Comune di Portogruaro ha deciso anche di chiudere le scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private.
Altri comuni interessati
I Comuni di Annone Veneto e Pramaggiore hanno deciso di non sospendere completamente l’attività didattica e di chiudere le scuole solo alle 10.50.
A Teglio Veneto, rispondendo alla richiesta dell’amministrazione comunale e dell’associazione ciclistica G.S. Cintellese, é stata soppressa la circolazione dei treni della tratta Casarsa – Portogruaro fra le 14 e le 14.40, in corrispondenza del passaggio a livello di via Viola.
Proprio a Cintello, l’associazione sportiva allestirà, in via Gemmati, il Chiosco Giallo Fluo per festeggiare il grandi corridori della corsa in rosa.
Dopo il passaggio nel Veneto orientale, la carovana entrerà in Friuli Venezia Giulia.
Queste in sintesi le tappe:
- venerdì 23 maggio il giro compie il tratto da Rovigo a Vicenza, compiendo 180 km di percorso;
- sabato 24 maggio il giro compie il tratto da Treviso a Nova Goriza, compiendo 195 km di percorso;
- domenica 25 maggio il giro compie il tratto da Fiume Veneto (Pordenone) ad Asiago, compiendo 219 km di percorso.
Quindi prosegue per chiudere la manifestazione nella giornata di domenica 1° giugno con l’arrivo a Roma (21a tappa Roma-Roma, 143 km). Il giro è iniziato il 9 maggio dall’Albania.
