Scuola, formazione, università
Le medie di Azzano rappresenteranno il Fvg a Macroscuola

Il progetto “Modernissimo per tutti” della classe 3D della Scuola Secondaria di Primo Grado “Luigi Luzzatti” di Azzano Decimo (PN) è stato selezionato per rappresentare la Regione Friuli Venezia Giulia alla finale nazionale del concorso Macroscuola 2024-2025, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori Edili del Friuli-Venezia Giulia.
Il tema dell’edizione di quest’anno, “Uno spettacolo di rigenerazione”, ha portato gli studenti e le studentesse delle scuole medie a cimentarsi nella progettazione di interventi di riqualificazione di aree dismesse, con l’obiettivo di restituirle alla comunità come spazi destinati a eventi culturali e spettacoli.
La selezione regionale ha visto la partecipazione di numerose scuole e ha premiato i migliori progetti sulla base di criteri come originalità, sostenibilità, fattibilità e impatto sociale. La commissione, composta da funzionari ANCE, il Gruppo Giovani Imprenditori e rappresentanti degli ordini professionali, ha stilato la seguente classifica:
• 1° classificato – “Modernissimo per tutti” – Scuola Secondaria di Primo Grado “Luigi Luzzatti”, Azzano Decimo (PN), classe 3D
• 2° classificato – “Progetto futuristico” – I.C. “Italo Svevo”, Chions (PN), classe 3C
• 3° classificati ex aequo –
o “Modern Music” – Scuola “Luigi Luzzatti”, Azzano Decimo (PN), classe 3C
o “Cineopera” – Scuola “Luigi Luzzatti”, Azzano Decimo (PN), classe 3F
o “LeggiAmo tra la natura” – I.C. “Italo Svevo”, Chions (PN), classe 3D
È stato inoltre assegnato un Premio Speciale per originalità, sostenibilità e autenticità della proposta al progetto “Progetto futuristico” della classe 3C dell’I.C. “Italo Svevo” di Chions, che è stato consegnato ufficialmente lunedì 19 maggio durante un incontro con i referenti del Gruppo Giovani ANCE Alto Adriatico.
La cerimonia di premiazione dei vincitori regionali si terrà giovedì 29 maggio presso la Scuola “Luigi Luzzatti” di Azzano Decimo, alla presenza di Luca Spagnol, Presidente di ANCE Giovani FVG, e del Sindaco di Azzano Decimo, Massimo Piccini, che consegneranno la targa ufficiale alla classe vincitrice.
Gli studenti e le studentesse che hanno realizzato il progetto “Modernissimo per tutti” voleranno quindi a Roma per partecipare alla finale nazionale in programma il 27 maggio 2025 presso la sede nazionale di ANCE. Per l’occasione, i giovani progettisti incontreranno una giuria d’eccezione composta da personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e delle istituzioni, tra cui Milly Carlucci, celebre conduttrice televisiva, autrice e attrice italiana, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo di Roma Capitale, ed Emilia Martinelli, regista, autrice e insegnante di teatro.
“Ancora una volta i nostri giovani dimostrano di saper immaginare spazi pubblici con creatività, concretezza e una forte attenzione all’impatto sociale e culturale. Il concorso Macroscuola rappresenta per noi uno strumento efficace per avvicinare le nuove generazioni al mondo della rigenerazione urbana e dell’edilizia sostenibile”, afferma Elvis Santin, Presidente di ANCE Alto Adriatico. “Siamo orgogliosi di accompagnare gli studenti e le studentesse del Friuli-Venezia Giulia in questo percorso, con l’auspicio che possa essere per loro una prima tappa verso un futuro di cittadinanza attiva e consapevole”.