Karima workshop dedicato alla voce

Karima © Roberto Cifarelli bluenote #bluenotemilan

Anteprima della 12^ edizione del Polinote Music Festival, che precede un ricco calendario di eventi in programma tra giugno e settembre, a Pordenone e provincia. Direzione artistica Francesco Bearzatti. Un importante appuntamento formativo dedicato allo strumento voce, con la cantante Karima, fra le più belle voci del panorama musicale italiano e internazionale.
Come anteprima della dodicesima edizione del Polinote Music Festival, il cui programma verrà presentato a breve, ecco un prestigioso workshop di canto con Karima che ha già registrato il sold out e che si terrà il 17 maggio nella sede di Polinote presso la Casa dello Studente di Pordenone.
“E’ un grande piacere ospitare questa bravissima artista, per un’edizione del festival che dà spazio alla scena musicale femminile, tra concerti di grande spessore e omaggi alle grandi figure femminili che hanno fatto la storia della musica – sottolinea la presidente di Polinote, Giulia Romanin – All’interno di un progetto festivaliero che dà spazio alle figure femminili della musica, non potevamo non includere il workshop con Karima, artista di punta di questa 12ma edizione. Questa anteprima dal carattere formativo, è perfettamente in linea con gli obiettivi di Polinote, che da sempre si dedica non solo alla promozione della cultura musicale attraverso l’organizzazione di festival, rassegne e concerti, ma anche e soprattutto alla realizzazione di attività formative rivolte all’intera comunità.
Non solo concerti, ma anche occasione di crescita e confronto per musicisti: un progetto festivaliero che include occasioni di partecipazione attiva per musicisti e un interessante programma concertistico che diffonde la musica senza barriere di genere, dalla classica al jazz, dal pop/rock all’elettroacustica”.

Programma del Workshop
Da dove proviene e come si muove la voce.
Approccio alla respirazione.
Riscaldamento Fisico-Muscolare di tutte le catene coinvolte nell’uso della fonazione.
Come rispettare il proprio strumento.
Lavoro sugli stili vocali.
Si canta!
Rivolto a giovani e adulti, cantanti e aspiranti, a partire dai 16 anni.
Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Biografia Karima
Karima nasce a Livorno e sin da bambina, sostenuta dal suo talento, si avvicina alla musica partecipando prima a Bravo Bravissimo e poi a Domenica In.
Nell’ottobre del 2006 entra nel programma Amici di Maria De Filippi. Si classifica al terzo posto e vince il premio della critica, decretato all’unanimità da tutta la giuria tecnica, che la ritiene la nuova voce più interessante del panorama musicale italiano. Nello stesso anno Karima sigla il suo primo contratto discografico con Sony Bmg e incide il suo primo EP. Nella sua voce potente e significativa convivono e si esprimono i colori del jazz, del soul del blues e perfino del gospel.
Nonostante la sua giovane età, Karima ha già una lunga e variegata esperienza artistica, tra cui il Festival di Sanremo nel 2009 e soprattutto la collaborazione con Burt Bacharach. È l’unica cantante italiana a cui il “Maestro” ha scritto dei brani e con il quale ha registrato a Los Angeles il suo primo album dal titolo Karima. Sempre nello stesso anno viene scelta dalla Disney per interpretare la colonna sonora nel film di animazione La Principessa e il ranocchio.
Ha aperto i concerti di Whitney Houston, John Legend, Anastasia, Seal e Simply Red per ben due tour!
Ha partecipato a Tale e Quale Show 2015 e I migliori Anni su Rai 1(2013).
Con Umbria Jazz rappresenta l’italia nei festival internazionali ed è molto amata in Cina dove ha portato per due anni consecutivi in tour, il progetto ”Close to you” cantando al prestigioso Teatro dell’Opera di Pechino.
Nel 2017 nel musical The Bodyguard è Rachel la protagonista, ruolo interpretato nel film da Whitney Houston.
Nel 2021 esce il cd “No Filter“ (Parco della Musica Records|Jando Music) e nel 2022 Xmas (Emme Record Label).

Il festival è sostenuto da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Comune di Pordenone, Pordenone Turismo, BCC Pordenonese e Monsile, Banca 360 FVG, Tirelli Medial Group.
In collaborazione con numerosi partner italiani e stranieri.