Giubileo delle bande musicali il 10 e 11 maggio

Giubileo delle Bande musicali e Gruppi dello spettacolo – 10 e 11 maggio 2025

Prosegue il calendario Giubilare 2025 e fervono i preparativi per il Giubileo della speranza rivolto alle Bande musicali e gruppi dello spettacolo. Da tutta Italia e non solo si preparano a convergere nella città eterna il 10 e 11 maggio per un appuntamento prezioso all’insegna dell’amicizia fraterna e del pregare insieme. Aperto a numerosi gruppi musicali, orchestrali, militari e a gruppi dello spettacolo con le loro tradizioni ed esperienze. Accompagnati dai loro familiari e con il coinvolgimento di numerosi pellegrini che accorreranno per varcare la porta Santa e partecipare alla celebrazione eucaristica comunitaria.

Sfilando in corteo con i loro tipici costumi tradizionali e le loro uniformi è come se piazza San Pietro, luogo di pace e spiritualità, diventasse un palcoscenico dove si incrociano differenti tradizioni, costumi, stili e colori che da ogni parte d’Italia ma anche dall’estero condividono suoni, arte e sentimenti, ma soprattutto preghiera che è forza che unisce e allarga l’amore.

Piazza San Pietro con la Basilica impregnata di spiritualità (tomba di Pietro), ha continuato ad essere varcata per secoli da milioni di fedeli che, accolti dal grande colonnato del Bernini, hanno ritrovato vigore per riprendere il cammino. La storia di grazia non termina attraversando la porta Santa per eccellenza ma ascende ogni qualvolta incontriamo il Signore che ci dona la pace e la speranza.

Questo particolare Giubileo non è solo un momento di condivisione e arricchimento culturale di tradizioni autentiche e profonde che denotano le radici di ogni gruppo partecipante. Esso rappresenta un’opportunità di incontro vivo e personale con il Signore Gesù “porta” di salvezza. Molte delle compagini partecipanti sono un punto di riferimento per la cultura di città e comuni. Infatti, le varie Bande musicali e gruppi dello spettacolo li troviamo spesso nelle feste patronali, processioni, eventi sportivi, culturali e sono motivo di orgoglio per le comunità. Tali gruppi spesso si recano anche in diverse tournée esibendosi anche davanti ai nostri connazionali emigrati.

La musica è strumento di pace affermava Papa Francesco che fin da ragazzo ha nutrito passione per la musica, il tango e le sonorità popolari.

Proprio dall’esempio di Papa Francesco che ha portato il Vangelo là dove la pace è un sogno lontano, preghiamo affinché anche le diverse Bande musicali e gruppi dello spettacolo contribuiscano in questo mondo attraversato da incertezza ad essere seminatori di speranza e operatori di pace.

Buon Giubileo

Clemente Patrizi