Chiesa
Conclave: pronta la Stanza delle Lacrime, attende il futuro Papa

È pronta la cosiddetta Stanza delle Lacrime, il locale attiguo alla Cappella Sistina dove il nuovo Papa si ritira immediatamente dopo l’elezione. Le immagini diffuse dal Vaticano mostrano il luogo allestito con le tre vesti bianche di taglie diverse, preparate dalla Sacrestia pontificia, insieme a camici, mantelle, fasce e accessori liturgici. La stanza è semplice, con arredi essenziali: un appendiabiti, un tavolo con scatole ordinate, una specchiera, alcune sedute. Secondo la tradizione, il neoeletto vi sosta pochi minuti per cambiarsi e raccogliersi prima di ricevere l’omaggio dei cardinali e comparire sulla loggia di San Pietro. Il nome “Stanza delle Lacrime” nasce da un’antica consuetudine, documentata nel Novecento, che vuole alcuni Papi visibilmente commossi in quel momento riservato. L’ambiente si trova all’interno della sacrestia della Cappella Sistina e non è accessibile al pubblico. Viene predisposto in occasione di ogni Conclave dalla Sacrestia pontificia. La sistemazione attuale segue quella già utilizzata nel 2005 e nel 2013. La stanza resterà chiusa e custodita fino al momento dell’“Habemus Papam”.(Foto Vatican Media/SIR)
(Foto Vatican Media/SIR)