Cet: i vescovi del Nordest in preghiera per papa Leone XIV

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto, sotto la presidenza del Patriarca Francesco Moraglia, si sono ritrovati martedì 13 maggio nella sede di Zelarino-Venezia per la loro periodica riunione ed hanno rivolto il loro primo pensiero, nella preghiera, al Santo Padre Leone XIV con l’augurio fiducioso di poter contare sempre sulla vicinanza, sull’affetto e sul sostegno di tutte le Chiese di questa Regione ecclesiastica, sentendosi così accompagnato nello svolgere il ministero petrino a cui è stato chiamato.

Una preghiera di suffragio e colma di gratitudine è stata espressa, inoltre, per il servizio che il predecessore Francesco ha reso – con passione evangelica e senza risparmio – fino agli ultimi momenti della sua vita terrena.

Nel corso dell’incontro i Vescovi hanno dialogato a lungo sugli sviluppi del Cammino sinodale ed affrontato la questione – oggi sempre più problematica ma centrale nella vita di fede – di riuscire a generare nelle Chiese del Nordest nuove vocazioni, in particolare al sacerdozio ministeriale e alla vita religiosa. Si sono, inoltre, confrontati sulla recente costituzione del Seminario interdiocesano che riunisce in un percorso comune le Diocesi di Padova, Vicenza, Adria-Rovigo e Chioggia.

Nella seconda parte della riunione si è svolto poi l’incontro con il Cardinale Beniamino Stella, consulente episcopale del Serra International Italia, accompagnato dal presidente nazionale Giuliano Faralli e dal Governatore del Distretto 78 (area del Nordest) Giuseppe Cascio. È stata l’occasione per approfondire la conoscenza di questa realtà associativa, organizzata come “club service” e al momento presente solo in poche realtà locali del Triveneto (Venezia e Udine), che ha come finalità principali il sostegno e l’accompagnamento – con la preghiera e varie altre iniziative – le vocazioni sacerdotali e religiose promuovendo nella Chiesa e nella società una cultura favorevole al fondamentale tema vocazionale.