Storia
Poesia e flauto in memoria del genocidio armeno un secolo fa

L’Associazione “via Montereale”, in accodo con l’Amministrazione Comunale ha organizzato un evento culturale dedicato alla memoria del genocidio degli da parte del sodalizio pordenonese che ha come fine la sensibilizzazione alle culture lontane, avrà luogo nella Sala Degan della Biblioteca Civica di Pordenone la sera del 22 aprile prossimo alle ore 20,30.
L’incontro è intitolato “Storia di un libro: Il canto del pane”. L’autore del volume è Daniel Varujan, uno dei più granfi poeti armeni del simbolismo del Novecento, vittima egli stesso del genocidio. I versi di Varujan sono affidati alla voce recitante di Viviana Piccolo, mente il flauto di Stefano Bet sarà interprete della musica armena, Komitas compreso. A Ludovica Cantarutti, infine, è affidato il compito di raccontare la vita del grande poeta e di dare ancora una volta senso alla memoria. L’entrata all’incontro è libera.