Appuntamenti
Il 4 e 5 aprile: 80a assemblea elettiva della Fidae Il 4 convegno su “La Scuola cattolica: un colosso in vasi d’argilla”

Il 4 e 5 aprile, a Roma, si terrà l’80a Assemblea elettiva della FIDAE e un evento di approfondimento dedicato agli 80 anni della Federazione, ai 60 anni dell’’encilica Grivssimum educationis e ai 25 anni dalla legge 62/2000 sulla prità scolastica
La due giorni inizierà venerdì 4 aprile alle ore 14,00 con il forum di confronto presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, dal titolo “La Scuola Cattolica: un tesoro in vasi d’argilla – una risorsa per il paese, una sfida per il futuro”, che affronterà le sfide sociali ed ecclesiali della scuola cattolica, con interventi di esperti del settore, e che si svolgerà con i saluti istituzionali del Sen. Antonio De Poli, l’introduzione di Virginia Kaladich, Presidente nazionale della FIDAE e di S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Presidente del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica della CEI.
A seguire si svolgeranno tre sessioni: Sfide società, chiesa e scuola cattolica, tenuta da Giuseppe Riggio, Direttore di Aggiornamenti sociali; La scuola della sinodalità guidata da Padre Giacomo Costa, Presidente della Fondazione Culturale San Fedele, Segretario speciale del Sinodo 2021-2024, “25° anniversario della legge 62/2000 e autonomia scolastica tenuta dal giurista e costituzionalista Francesco Bertolini e “Educare oggi e domani. A 60 anni dalla Gravissimum educationis guidata da S. E. Mons. Cesare Pagazzi, Segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione del Vaticano. I lavori saranno moderati da Piero Damosso, giornalista RAI. A fine evento si terrà anche una sessione culturale, con l’autorvole intervento di Gregorio Vivaldelli, saggista e biblista, con intermezzi musicale di Lediana Bujari.
Sabato 5 Aprile 2025 i lavori assembleari si svolgeranno presso l’Aula Maior della Pontificia Università della Santa Croce, in Piazza di Sant’Apollinare, 49. La giornata inizia alle ore 8.00 con Celebrazione Eucaristica in memoria di sr. Grazia Tagliavini. Dopo la Santa Messa si terrà una Sessione riservata con l’insediamento della Commissione elettorale e le elezioni e del Consiglio Nazionale, seguita dalle relazioni sul mandato appena concluso e l’eventuale dibattito relazioni e dibatto. Dalle 11.30 alle 12.15 si terranno le votazioni e la proclamazione dei Consiglieri eletti e a seguire il neo eletto Consiglio Nazionale si trasferirà nella Sede FIDAE.
Per ulteriori informazioni e per accreditarsi, si prega di contattare: fidae@fidae.it
Per seguire l’evento del venerdì pomeriggio, in diretta: webtv.senato.it/webtv