Teglio Veneto: in municipio la mostra di Graziano Tuniz fino al 26 aprile

Fino al prossimo 26 aprile la sala giunta del Municipio di Teglio Veneto ospiterà la prima mostra personale del fotografo Graziano Tuniz, intitolata “Emozioni d’Autore”. L’inaugurazione è avvenuta nei giorni scorsi, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Oscar Cicuto. Dopo aver partecipato a diverse collettive di rilievo anche nazionale, Tuniz presenta per la prima volta al pubblico del Veneto orientale un percorso espositivo interamente dedicato alla sua visione artistica. La mostra è un viaggio dentro la fotografia, un’esplorazione delle sue molteplici dimensioni espressive. Dalla ricerca di una riproduzione fedele della realtà fino alla fotografia astratta e concettuale, dove l’artista trasforma l’immagine in un’esperienza visiva capace di trasmettere vibrazioni ed emozioni profonde. Attraverso tecniche innovative e contaminazioni con altre arti visive, Tuniz invita il pubblico ad entrare in risonanza con l’immagine stessa, che non è più soltanto ciò che appare, ma ciò che fa sentire. Allora lo scatto e la sua elaborazione artistica, diventano una vibrazione capace di riportare alla luce la verità celata nelle pieghe della storia. In questa ricerca, l’artista esplora la potenza dell’immagine come linguaggio universale, capace di trasformare il dolore in consapevolezza e la fragilità in resilienza. La sua fotografia diventa così un ponte tra visibile e invisibile, dove la speranza si fa spazio tra i drammi che si consumano sotto i riflettori della quotidianità. L’evento si inserisce nel programma culturale promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Teglio Veneto e rappresenta un’importante occasione per apprezzare il talento di un artista locale che ha saputo trasformare la fotografia in un linguaggio personale e innovativo.

La mostra “Emozioni d’Autore” è a disposizione dei visitatori negli orari di apertura degli uffici comunali, con ingresso libero (lunedì 9.30-12:30; martedì e mercoledì 9.30-13; giovedì 15.15 – 17.15; venerdì 9.30 – 13).