Pordenone, 27 marzo: Dal sangue versato al sangue donato (dalle 9.30 a Piazza della Motta)

Tappa a Pordenone  del progetto “Dal sangue versato al sangue donato” per DonatoriNati e la Teca della Qs15, l’auto di scorta del giudice Falcone che nel maggio del 1992 venne fatta esplodere per mano della mafia. A bordo della Fiat Croma viaggiavano gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Vito Schifani ed Antonio Montinaro. Un’iniziativa di sensibilizzazione sui temi dell’antimafia, della solidarietà e della legalità : domani  27 marzo alle ore 9.30 Alle 17.00 in Piazza della Motta a Pordenone  un appuntamento da non perdere.

La giornata si aprirà alle ore 09:30 con lo svelamento della Teca QS15 alla presenza delle massime autorità cittadine. Grande attesa per l’iniziativa con gli studenti alle ore 10.00 presso l’ex convento di San Francesco.

Una tappa importante che sottolinea la sinergia tra Istituzioni, cittadini, studenti e associazioni, insieme per ricordare a tutti il sacrificio di uomini e donne dello Stato caduti sotto i colpi della mafia.  “Memoria e Solidarietà hanno un unico filo conduttore: la legalità” – afferma Claudio Saltari, Presidente Nazionale DonatoriNati. “Il nostro obiettivo è promuovere la cultura della donazione del sangue e la legalità, affinché i giovani seguano il nostro esempio e si sentano sempre più coinvolti”.

 Continua senza sosta il lavoro itinerante della signora Tina Montinaro, che porta in tutta Italia la sua testimonianza alimentando i valori di giustizia e legalità: “Legalità e solidarietà sono due facce della stessa medaglia. Non voltiamoci mai dall’altra parte. Se ci prendiamo cura dell’altro non ci sarà più nessuno che rimarrà indietro nel momento del bisogno”- afferma Tina Montinaro, Presidente della QS15, e moglie dell’agente di scorta Antonio Montinaro, ucciso nell’attentato.