Pordenone: il 22 gennaio incontro sulla pace

Ministero della Pace: è ora di cambiare musica! Appuntamento mercoledì 22 gennaio ore 20.30 a Pordenone, Casa Madonna Pellegrina

La Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato organizza l’incontro “Ministero della pace: è ora di cambiare musica!”: l’appuntamento è mercoledì 22 gennaio, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Casa Madonna Pellegrina, via Madonna Pellegrina 11, a Pordenone.
L’idea è quella di continuare il percorso iniziato l’anno scorso che ha come obiettivo, nell’anniversario dell’entrata in vigore del trattato internazionale per la proibizione delle armi nucleari, quello di stimolare le associazioni locali ad una riflessione sul tema della pace e condividere e riflettere sui messaggi che Papa Francesco ci presenta.
A parlare di questo tema sarà Laila Simoncelli, presentando il libro “Ministero della Pace” di cui è curatrice. Simoncelli è avvocato, responsabile generale del servizio diritti umani e giustizia e consulente per la rappresentanza alle Nazioni Unite della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Il suono della guerra di per sé non è mai piacevole, come nient’affatto piacevole è la guerra stessa, male inestirpabile dell’uomo che combatte il suo simile, non imparando mai dalla storia che il prezzo della distruzione è troppo alto nello scontro tra civiltà.
Ci sono canzoni che hanno fatto da colonna sonora ai movimenti che si sono opposti alla guerra e che hanno espresso con la forza della musica, per intere generazioni, il ripudio della guerra e del militarismo.
Attraverso generi musicali diversi e in molteplici contesti storici, la musica ha costituito un potente strumento per la lotta contro la guerra e per la promozione dell’armonia tra gli uomini. Sin dall’alba dei tempi la musica è stata un’arma potentissima nelle mani di coloro che lottano per la pace.
Per altre informazioni www.pastoralesocialepn.it.
Martina Ghersetti