Valvasone, domenica 29 dicembre a Cinemazero i maestri della risata

Stanlio e Ollio
BIG BUSINESS, Stan Laurel, Oliver Hardy [Laurel & Hardy], 1929

Domenica 29 dicembre a Valvasone con il cineconcerto della Zerorchestra. 

Saranno musicati dal vivo 3 divertenti cortometraggi

๐—•๐—ถ๐—ด ๐—•๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐˜€๐˜€, ๐—ก๐—ฒ๐—ถ๐—ด๐—ต๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐˜€ e ๐—ฃ๐—ฎ๐˜€๐˜€ ๐˜๐—ต๐—ฒ ๐—š๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐˜† 

Domenica 29 dicembre alle 18.00 in programma a Valvasone (Sala Roma) I maestri della risata: ultimo cineconcerto del 2024 della Zerochestra in collaborazione con Cinemazero e con I borghi piรน belli dโ€™Italia FVG a ingresso gratuito.

L’ensemble pordenonese musicherร  ๐˜๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ realizzati a Hollywood nell’epoca dโ€™oro del cinema muto, che a distanza di centโ€™anni mantengono intatta la loro capacitร  di divertire gli spettatori e le spettatrici.

Si inizia con ๐—•๐—ถ๐—ด ๐—•๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐˜€๐˜€ (Affari in grande, 1929, 20′), con Stan Laurel e Oliver Hardy, uno degli ultimi film muti della famosa coppia comica, che ancora oggi costituisce un esempio raramente eguagliato di slow burn, lโ€™estenuante progressione di gag verso la prevedibile catastrofe finale: una tecnica che nel tempo diverrร  il loro marchio di fabbrica.  

A seguire ๐—ฃ๐—ฎ๐˜€๐˜€ ๐˜๐—ต๐—ฒ ๐—š๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐˜† (1928, 22′), considerato il vertice della carriera attoriale di Max Davidson, diretto da Fred Guiol, prodotto da Hal Roach e supervisionato dal regista di Duck Soup (La guerra lampo dei Fratelli Marx, 1933) Leo McCarey.

Sarร  ๐—ก๐—ฒ๐—ถ๐—ด๐—ต๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐˜€ (I vicini, 1920, 18′), con Buster Keaton a chiudere la serata musicata dal vivo da Romano Todesco al pianoforte, Luca Grizzo alle percussioni ed effetti sonori, Luigi Vitale allo Xilofono e Didier Ortolan ai clarinetti e Sax.  

Chiamato allโ€™epoca (in Italia) โ€œSaltarello” in questo cortometraggio riaffiorano alcuni degli elementi caratteristici di Keaton: dallโ€™articolazione narrativa basata sullโ€™equivoco ad una serie di inseguimenti e capriole fortemente dinamici e omogenei.