Spettacoli
Sacile: 10 maggio Mariapia Veladiano in classe
Mariapia Veladiano, vincitrice del premio Campiello, presenterà agli allievi e allieve dell'Istituto Marchesini di Sacile. il suo ultimo romanzo "Quel che ci tiene vivi"
Il 10 maggio si concluderà il progetto “Leggiamo insieme” con una scrittrice d’eccezione: “Mariapia Veladiano, vincitrice del premio Campiello, che presenterà agli allievi e allieve dell’Istituto Marchesini di Sacile. il suo ultimo romanzo “Quel che ci tiene vivi” (ed. Guanda).
Anche quest’anno sono stati coinvolti circa 800 allievi, che hanno letto i romanzi proposti dal progetto in classe e ne hanno discusso, prima assieme alla loro docente di riferimento, e poi con l’autore.
“E’ un progetto, giunto ormai al quattordicesimo anno, che ha come obiettivo quello di stimolare la lettura -dice la ideatrice e curatrice del progetto, Daniela Dose- e di farlo con semplicità, come esperienza da condividere con gli altri”.
Le scuole superiori coinvolte sono state: l’Istituto Carniello di Brugnera, il “Marchesini di Sacile, il Grigolettti di Pordenone, il Mattiussi di Pordenone. Le docenti referenti: Erika Protti, Annapaola Musetti, Stefania Crozzoli.
Gli autori: Paola Cadelli con il romanzo autobiografico “Rosalind Franklin”, (Morellini Editore) che parla del rapporto delle donne con il mondo scientifico. Spesso isolate e non riconosciute, le donne scienziate hanno invece contribuito in modo determinante al progresso scientifico.
Rosalind Elsie Franklin nel 1952 riesce a fotografare il DNA.
Lo scrittore Giuseppe Mariuz e il suo romanzo “Il segnalibro”, una intensa storia di partigiani nella Seconda guerra mondiale.
E Mariapia Veladiano, con il suo romanzo “Quel che ci tiene vivi”, che è un viaggio nella propria interiorità.
“Coinvolgere i giovani nella lettura -ha detto Dose- non è facile. Ma ho visto molto interesse da parte di tutte le classi coinvolte. Moltissime le domande rivolte agli autori. Notevole è il lavoro svolto dalle docenti di riferimento degli istituti e Licei del Pordenonese, ma anche dalle docenti delle classi che leggono assieme ai loro allievi il libro scelto”.