Pordenone, estate in città: eventi dal 28 al 30 giugno

Dalla palazzina Liberty ai libri e ogni sera musica e concerti

Martedi 28Martedì 28 giugno alle 17 nella sezione ragazzi della Biblioteca civica secondo appuntamento con larassegna Nati Per Leggere realizzato in collaborazione con Associazione Melograno. Le volontarie delprogetto proporranno letture ad alta voce per bambini da 0 a 3 anni e i loro genitori. Questo approccio è unmodo semplice e molto efficace per accompagnarli nella crescita e per favorire il loro sviluppo psicomotorio,linguistico, cognitivo e affettivo-relazionale Leggere insieme facilita la relazione e la comunicazione fraadulto e bambino, sviluppa il linguaggio, stimola la curiosità, la fantasia e l’immaginazione, migliora lacapacità di ascolto e attenzione, sviluppa le capacità di riconoscere le emozioni in sé e negli altri e poi … èanche divertente. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0434392971 da lunedì a sabato dalle15 alle 18 inviare una e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.pordenone.it..Martedì 28 nel nuovo spazio denominato Il Verdi in Pescheria nell’omonima piazzetta, nell’ambitodella rassegna Open Jazz, dalle 21 alle 22.30 si terrà il concerto di Vanessa Tagliabue Yorkestra. E’ unapiccola orchestra jazz in cui si ritrovano alcuni dei più importanti musicisti europei contemporanei, dove lascrittura e l’improvvisazione si alternano in perfetto equilibrio attraversando le atmosfere inusuali ed esotichedei brani tratti da Diverso Lontano Incomprensibile il disco di Vanessa York pubblicato nel 2020 daArtesuono di Stefano Amerio. La Yorkestra si muove in terreni che richiamano mondi dalle forme musicali elinguistiche differenti e suggestive partendo dalla volontà di riportare sul palco il jazz delle origini, dove laparola non è ostacolo alla musica. La voce della Yorke in cinque lingue diverse armonizza il tutto creando unsuono affascinante in maniera naturale e con una tale leggerezza che sorprende ancora di più delle suestraordinarie doti vocali. Il gruppo è composto da Vanessa Tagliabue Yorke voce, arrangiamenti ecomposizioni originali, Francesco Bearzatti sax, clarinetto, Emanuele Parrino violino, Paolo Botti viola,Salvatore Maiore cello, Paolo Birro pianoforte, Enrico Terragnoli chitarra, Giovanni Maier contrabbasso eMichele Rabbia percussioni, elettronica, violini ad acqua. In Piazzetta Pescheria sarà allestita anche un areabar con servizio a partire dalle ore 20.Mercoledì 29Alle 18,30 all’ingresso del parco Querini in vai Mazzini davanti la stazione ferroviaria sarà inauguratoInfoPoint Casina Liberty ospitato in un edificio storico. Un punto di informazione multimediale finalizzatoa far scoprire tutti gli eventi in città. Dalle ore 18 è in programma il Dj Set con sax live performance e brindisidi inaugurazione.Alle 18 nel Chiostro dell’ex Convento di San Francesco verrà presentato libro di Rita Cascella daltitolo “La Stirpe di Ramfis”. Si narra la vicenda in cui è coinvolta Beatrice Pergolesi, giovane commissario dipolizia che dopo il corso di formazione, viene assegnata a Spoleto e subito si imbatte in un caso di omicidio.La vittima è il famosissimo direttore d’orchestra Valerio Guerra, geniale ma assai inviso nel panoramamusicale per il suo carattere irascibile e severo, giunto in città per l’annuale edizione del Festival dei DueMondi. L’indagine complessa per la molteplicità di inimicizie maturate in vita dalla vittima, viene condotta aquattro mani dalla Pergolesi e dal pubblico ministero Vittorio Volpi, navigato magistrato sfuggito alle minaccedelle cosche calabresi, che resta ammaliato dal vigore e dall’entusiasmo trascinante del giovane funzionario dipolizia. Tra lampi di ingegno, intuizioni impensabili, abbagli e piste fuorvianti, la squadra investigativacercherà di arrivare alla soluzione del caso, anche attraverso una rogatoria internazionale presso la Repubblicadi Panama e l’inserimento di un alto prelato e del suo sagrestano tra i maggiori sospettati. Il direttored’orchestra ha cercato di lasciare un importante messaggio per aiutare a individuare il suo assassino: gliinvestigatori (e il lettore) saranno in grado di decifrarlo?Per la rassegna “Di mercoledì alle 19” la Scuola sperimentale dell’Attore nella propria sede di Viaselvatico propone “ Aspettando Godot – messo in scena dai clown” La compagnia Hellequin presenta inanteprima la tappa 2022 del suo fortunato work in progress su Beckett. C’è una nuova scena strappata allapalude dell’ovvio letterario, a rafforzare lo specchio comico in cui guardiamo la parte assurda della nostravita..Dalle 20.15 alle 21.15 in piazza della Motta due iniziative musicali promosse da Rassegna TeatroLargo in collaborazione con Associazione Teatro Pordenone Luciano Rocco. L’apertura della serata saràcaratterizzata dall’inaugurazione del dehor del Caffè Letterario con intrattenimento musicale organizzato dallaScuola di Musica Città di Pordenone. Seguirà poi il concerto della mitica Pop Band, con la fantastica voce diNancy Fiumara, Aurelio Tarallo, chitarre – Paolo Jus, basso elettrico – Lorenzo Gioelli, violino – ClaudioMadeddu, batteria – Alberto Ravagnin, tastiere – Coristi: Elena De marchi, Julia Barzi, Gaia Bassanello,Caterina Maccaluso, Guglielmo Mattiuzzi, Davide Vendrame.Dalle 21 alle 23.30 in Corte Torres in corso Garibaldi , l’associazione Thesis è l’arteficedell’iniziativa denominata “ Donne in viaggio” Il primo dei tre appuntamenti è con Valeria Barbi cheaffronterà il tema legato alla biodiversità. Politologa e naturalista esperta di biodiversità e cambiamenticlimatici, è ideatrice e responsabile scientifica di WANE- We Are Nature Expedition, nato per raccontare ilrapporto uomo-natura lungo la strada che collega l’Alaska all’ArgentinaGiovedì 30Solidarietà e salute al parco San Valentino dove dalle 19 alle 20 verranno impartite gratuitamentelezioni di Vinyasa e Yin Yoga e contestualmente si potrà effettuare un’offerta libera destinata ai profughidell’Ucraina.Le lezioni sono organizzate da Meraki Way e saranno tenute da Sabrina De Giusti, insegnante certificata YogaAlliance di Vinyasa, Hatha Yoga, Yoga in gravidanza e Yin Yoga, che pratica da 17 anni e insegna da 7 indiverse città del Triveneto.Gemitaiz in concerto per Pordenone live 2022 è lo spettacolo organizzato nell’ambito del SummerTour 2022 con i grandi nomi della musica italiana dal vivo in calendario per giovedì 30 alle 21 al parco SanValentino.