Parco del Seminario: percorso intitolato a Tesadori

“Un bellissimo percorso naturalistico all’interno del parco del Seminario - ha esordito l’assessoreall’ambiente Monica Cairoli - intitolato all’architetto Stefano Tessadori che l’aveva pensato da tempo e chel’Amministrazione comunale ha realizzato.

Il nuovo percorso naturalistico che parte in prossimità del parco del Castello di Torre e si addentranell’area verde del Seminario, è stato intitolato – mercoledì 15 giugno – all’architetto Stefano Tessadori, docente, urbanista, pittore,attento al sociale.“Un bellissimo percorso naturalistico all’interno del parco del Seminario – ha esordito l’assessoreall’ambiente Monica Cairoli – intitolato all’architetto Stefano Tessadori che l’aveva pensato da tempo e chel’Amministrazione comunale ha realizzato. Non c’è stato bisogno di riflettere quando ci è pervenuta larichiesta che abbiamo condiviso con convinzione perché Stefano Tessadori parlava di mobilità quandoancora non era di moda, perché con armonia sapeva conciliare verde, acqua, urbanistica, musica ,pittura esociale”.E sul sociale l’assessora alle Pari opportunità Guglielmina Cucci ha commentato: “L’ho conosciuto come uomo che amava la propria città, arguto, intelligente e sensibile per il suo impegnoall’interno dell’Associazione In Prima Persona – uomini contro violenza sulle donne – impegnato in manieraconvinta nel contrastare la violenza sulle donne, nell’auspicio che altri uomini seguano il suo esempio”.Per il sodalizio promotore dell’intitolazione a nome dei presidente Nicola Mannuci è intervenutoAntonio Aprea. “Non solo nell’associazione In Prima Persona Stefano Tessadori si era distinto per la suaumanità, ma in tutto il percorso delle sua vita come professionista, insegnante, marito e padre sono alla basedella nostra volontà di farlo ricordare con questa intitolazione e in futuro ci saranno altre iniziative percelebrarne l’impegno. Grazie all’Amministrazione che accolto questo nostro proposito.Un intermezzo musicale, altra passione di Tessadori, di Davide Musolla al violino ha caratterizzato lacerimonia a cui sono intervenuto il rettore del Seminario Roberto Tondato, alcuni consiglieri comunali , amicie colleghiLa cerimonia si è chiusa con l’ intervento della moglie Giovanna Viol, presente anche il figlioTommaso mentre l’altro figlio Federico per impegni di lavoro è stato trattenuto all’estero. “Grazie per questaintitolazione, che riconosce la sua visione del futuro di Pordenone – ha commentato- grazie alle tante personepresenti e all’Amministrazione e ha concluso leggendo quanto scritto dai suoi studenti .. che lo ringrazianoper le passioni che ha saputo trasmettere loro”.