Pordenone
Venerdì 20 maggio: gli alunni della Collodi come nuovi poeti
" Poesie, racconti e riflessioni sulla gentilezza” è il libro che verrà presentato venerdì 20 maggio alle 18 nella sala T.Degan della biblioteca civica. L'evento festeggia le poesie vincitrici del concorso "La gentilezza vince sulla violenza, 2021" e i bambini della Scuola primaria Carlo Collodi di Pordenone che hanno composte le poesie e che le leggeranno.

” Poesie, racconti e riflessioni sulla gentilezza” è il libro che verrà presentato venerdì 20 maggio alleore 18 nella sala T.Degan della biblioteca civica di piazza XX Settembre. E’ un evento per festeggiare lepoesie vincitrici del concorso “La gentilezza vince sulla violenza, 2021” e i bambini della Scuola primariaCarlo Collodi di Pordenone che hanno composte le poesie e che le leggeranno.L’iniziativa si ispira alla Giornata Mondiale della Gentilezza istituita nel 1998 dal World KindnessMovement, per promuovere il potere positivo della gentilezza e ispirare gesti di generosità e altruismo. Glieffetti della gentilezza sono potenti perché la gentilezza genera altra gentilezza. Essere gentili è il migliorregalo che possiamo fare agli altri e a noi stessi.Alla presentazione interverranno l’assessore alla cultura Alberto Parigi e Gianni Furlan presidentedell’Associazione Panorama, che indetto il concorso “La gentilezza vince sulla violenza” ottenendo ungrande riscontro di partecipazione da parte di studenti di tutta Italia, dalle scuole primarie alle scuole superioriPer Pordenone si è trattato di un successo con quattro poesie vincitrici della scuola primaria CarloCollodi dell’Istituto comprensivo Pordenone Centro. L’insegnante Chiara Vergani, in collaborazione con lecolleghe, ha guidato gli alunni in questo fantastico percorso, che ha ottenuto il primo, secondo e terzo postonella classifica della sezione Piccoli (dalla prima alla quarta classe della scuola primaria) e il secondo postonella classifica della sezione Medi (dalla classe quinta delle primarie alla classe terza delle medie).Gli altri premi sono andati a una classe quinta di Catania (primo classificato sezione Medi), ai licei di Salernoe Treviso per la sezione dei Grandi. L’iniziativa partecipa a Il Maggio dei Libri 2022.E’ un’iniziativa – evidenzia l’assessore alla Cultura Alberto Parigi – che sottolinea come la nostrabiblioteca sia viva, attiva ed aperta a tutti, anche ai progetti della scuole e dei bambini. Vanno inoltreespressi apprezzamento e complimenti alla maestre che hanno avuto questa idea sostenuta ed appoggiatadall’Amministrazione che l’ha voluta presentare in Biblioteca”.