Pordenone: sabato 14 maggio concerto per gli ospiti della Umberto I

Sabato 14 maggio alle 17 all’interno della Casa di Riposo Umberto I°, la CDM Youg Orchestracostituita da una quindicina di ragazzi della stessa scuola della musica cittadina e di altre realtà si esibirannoin un concerto dedicato agli ospiti, proponendo musiche di J. S. Bach, Ortolani , Pachelbel, R. Veneziano,A. Colangelo, Brahms e il canto degli italiani di Novaro/Mameli.

“La Casa della musica, appena nata – commenta l’assessore alla cultura Alberto Parigi – è già unastruttura pienamente viva e attiva sia con la formazione musicale al suo interno sia con iniziative all’esterno.Con l’assessorato alla cultura c’è una collaborazione costante,– prosegue – collaborazione da cui è nata l’ideadel concerto dedicato agli ospiti della casa di riposo, a cui tengo particolarmente”.Sabato 14 maggio alle 17 all’interno della Casa di Riposo Umberto I°, la CDM Youg Orchestracostituita da una quindicina di ragazzi della stessa scuola della musica cittadina e di altre realtà si esibirannoin un concerto dedicato agli ospiti, proponendo musiche di J. S. Bach, Ortolani , Pachelbel, R. Veneziano,A. Colangelo, Brahms e il canto degli italiani di Novaro/Mameli.L’Orchestra nasce nell’estate 2021 in seguito ad una Master tenuta dalla violinista Antonella Colangelocon la collega violoncellista Jana Kulichova. La M° Colangelo, ha avviato un laboratorio di musica d’insiemenell’estate 2021, in collaborazione con l’Associazione Scuola di Musica Città di Pordenone dalla quale è nataquesta Orchestra. E’ formata da musicisti ai primi anni di studio e ha debuttato l’8 Marzo 2022 proprionell’auditorium della Casa della Musica a Pordenone.Ma già venerdì 13 maggio è una data importante, infatti alle 18.30 si apre il II^ Festivalinternazionale del clarinetto, con il concerto inaugurale allestito nell’area verde della chiesa del BeatoOdorico. Nelle prima parte, proponendo musiche classiche si esibiranno due clarinettisti, prima uno e poil’altro, accompagnati entrambi dal pianoforte, nella seconda invece l’Orchestra di clarinetti rallegreràl’atmosfera con musica moderna e brani da film.Ringrazio i riferenti della Casa della musica – conclude l’assessore Parigi – che stanno pienamenteattuando le indicazioni dell’Amministrazione comunale di svolgere attività al servizio della città.