Pordenone: 3 maggio “Autori fuori gioco”

Appuntamento alle 19 in Biblioteca civica per conoscere gli autori fuori gioco: Sgorlon (in foto), Buzzati, Leo Longanesi e Louis-Ferdinan Céline

Quattro scrittori, Carlo Sgorlon, Dino Buzzati, Leo Longanesi e Louis-Ferdinan Céline sono iprotagonisti di Fuori Gioco rassegna degli autori “irregolari” così nominati perché eterodossi oppure “fuoritempo” ma anche perché sono stati ingiustamente dimenticati o non considerati. “Fischiati” dalla critica odall’opinione pubblica del loro tempo, non hanno mai esaurito la loro valenza culturale e originalità ma sonocaduti nel dimenticatoio.Martedì 3 maggio, alle 19 in sala Teresina Degan, il giornalista Lorenzo Viganò racconta lo scrittoreDino Buzzati. Il suo “Il deserto dei Tartari”, da un lato è stato l’emblema della letteratura del Novecentodall’altro è il simbolo di un autore dalle mille sfaccettature e dagli innumerevoli talenti. , uno dei massimistudiosi e curatore della sua opera, racconterà la vita, l’opera e la figura del grande scrittore nato ai piedi delleDolomiti.In anteprima assoluta, il romanzo inedito dello scrittore friulano Carlo Sgorlon intitolato “Nel segnodel fuoco”, sarà presentato Venerdì 6 maggio alle 21al Ridotto del Teatro Verdi. Ispirata alla vita di PierPaolo Pasolini l’opera, pubblicata da Morganti Editori, sarà introdotta dagli scrittori Dario Fertilio e MarcoAntonio Bazzocchi e da Stefania Conte, curatrice della collana Sgorloniana.Martedì 10 maggio alle 19 in Biblioteca nella sala Teresina Degan il protagonista sarà il poliedricoLeo Longanesi, giornalista, scrittore, pittore, disegnatore e caricaturista, fondatore di alcuni periodici cheebbero un’importante funzione nella vita politico-culturale italiana della prima metà del Novecento. Araccontarlo sarà lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco, che nel 2016 ha pubblicato un’antologia di scritti intitolata“Il mio Leo Longanesi”.La serata conclusiva , Martedì 17 maggio, sarà l’ultimo appuntamento della rassegna. Alle 20:30sempre in Biblioteca civica, Stefano Pilotto racconterà Louis-Ferdinand Celine e il Viaggio al termine dellanotte , per ripercorrere la vita e misurare il talento letterario dello scrittore francese di Courbevoie,espressione di idee singolari rispetto alla mentalità dominante, ma non per questo meno interessanti.Fuori Gioco – idee e autori irregolari – è un’iniziativa del Circolo culturale Eureka organizzato incollaborazione con la Biblioteca civica di Pordenone. L’entrata è gratuita e senza prenotazione, regolata dallenorme anti-Covid in vigore al momento della manifestazione.