Pordenone
Pordenone: giovedì 28 in Biblioteca, L’industria miliardaria del calcio
Libro di Matteo Spaziante presentato alle ore 18 in sala Teresina Degan

Presentazione libro:L’INDUSTRIA MILIARDARIA DEL CALCIOIncontro con Matteo Spaziante co-autore del libro “Il calcio ha perso. Vincitori e vinti nelmondo del pallone” (Mondadori 2022), conduce Alberto Bertolotto.QUANDO: giovedì 28 aprile 2022 ore 18.30DOVE: Biblioteca civica di Pordenone – Sala conferenze Teresina DeganNel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Assessorato alla Cultura di Pordenone e laBiblioteca Civica organizzano con la collaborazione di Cinemazero, Associazione Eureka e MorgantiEditori un ciclo di eventi per omaggiare e ricordare uno dei maggiori artisti e intellettuali del secoloscorso.”La nuova grande rassegna ‘Primavera a Pordenone’ – afferma l’Assessore Alberto Parigi – vede labiblioteca come protagonista di una stagione di rilancio culturale, assieme a importanti realtà dellacultura e dell’editoria. Celebriamo il centenario di Pasolini con iniziative di assoluta qualità e con unosguardo originale, non scontato, che indaga il suo rapporto con il calcio. Pasolini aveva capito che ilcalcio, nel bene e nel male, è fonte ancestrale di emozioni, passione, poesia”Giovedì 28 aprile alle ore 18.30 nella Sala conferenze T.Degan della Biblioteca civica di Pordenone,verrà presentato il libro di Matteo Spaziante e Franco Vanni “Il calcio ha perso. Vincitori e vinti nelmondo del pallone” (Mondadori, 2022) che analizza la realtà del calcio di oggi in cui, alla dimensionegenuina rappresentata dalla pura passione per il gioco raccontata da Pasolini e da altri grandi pennedella letteratura, si sostituisce l’industria multimiliardaria basata su diritti televisivi, stipendiesorbitanti, interessi della finanza, e soldi, molti soldi. Un’industria ormai in crisi, sull’orlo delfallimento.Il libro racconta il sistema calcio, con particolare attenzione a quello italiano, che ha vissuto negliultimi anni al di sopra delle proprie possibilità e che i mancati incassi del periodo Covid hanno fattocapitolare economicamente. Un’analisi attraverso cui i due autori cercano delle risposte al perché ilcalcio ha perso, ma anche di fissare un punto da cui ripartire.A presentare il libro sarà uno degli autori, Matteo Spaziante, pordenonese di nascita, giornalista perla testata online “Calcio e finanza” che dialogherà con Alberto Bertolotto, giornalista sportivo che nel2019 ha pubblicato “La prima B” sulla storica promozione del Pordenone Calcio in serie B.L’incontro si inserisce all’interno della rassegna “Pier Paolo Pasolini e il calcio” insieme alla mostrafotografica “La solitudine dell’ala destra” allestita in Galleria Harry Bertoia in collaborazione conCinemazero e il Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia e alla presentazione di unattesissimo romanzo inedito ispirato alla vita di Pier Paolo Pasolini, scritto da Carlo Sgorlon che verràpresentato prossimamente in prima assoluta a Pordenone, realizzato con la collaborazionedell’Associazione Eureka e Morganti Editori.