Spettacoli
Pordenone: eventi natalizi 22 dicembre
Ore 18: concerto dei Fasseta in Biblioteca

Mercoledì 22Per la loro opera l’ Amministrazione Comunale ringrazierà i volontari del Sistema BibliotecarioUrbano che collaborano con la Biblioteca alle ore 18, offrendo un concerto aperto anche alla cittadinanza,del duo fisarmonica e violoncello Gianni ed Elisa Fassetta dell’ Associazione musicale Fadiesis.”Dante volte che si dice..” è il concerto del Gabriel Fauré Consort con i PAPU in scena alle 20.45all’Auditorium Concordia per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri.Musiche originali di Valter Poles dirette da Emanuele Lachin con Andrea Tomasi all’ organo hammond,Ermanno Giacomel al flauto, Gabriele Poles alla chitarra, Giuliano Poles ai sintetizzatori, Gianni Casagrandealle percussioni e naturalmente con Andrea Appi & Ramiro Besa.Il Capitol dalle 21alle 23 ospiterà il concerto con Joe Bastianich & La terza Classe. The RestaurantMan, nasce nel Queens e fin da piccolo si appassiona alla musica, con ascolti che vanno dai Led Zeppelin aiRamones da David Bowie ai Rolling Stones. Questa passione sconfinata emerge anche nei programmitelevisivi che lo hanno coinvolto, tra i quali On The Road, nel quale l’Artista si è confrontato con la grandemusica popolare italiana e ha avuto modo di conoscere La Terza Classe, band appassionata di folk e bluegrassnata nel 2012 per le strade di Napoli. Dopo i numerosi concerti che li hanno portati su e giù per l’Italia durantela scorsa estate, Joe Bastianich e La Terza Classe rinnovano la collaborazione per il nuovo viaggio invernale.Giovedì 23 dicembreAlle 15.30 all’ex convento di San Francesco in via della Motta, la Scuola sperimentale dell’attore e lacompagnia Hellequin portano in scena “Il Natale della Regina degli Elfi” una favola natalizia di amicizia ecoraggio proveniente dall’Islanda. Una bambina e la sua famiglia di poveri contadini accolgono, vicino allefeste, una misteriosa donna in casa. La protagonista con coraggio ed affetto affronterà un incantesimo legatoalla strana ospite e, tra molti accadimenti inaspettati e divertenti, regalerà per sempre alla propria famiglia unpiccolo grande rito di Natale. Adattamento e regia di Ferruccio Merisi con protagoniste Claudia Zamboni eDaria SadovskaiaAlle 15 il laboratorio “Aspettando il Natale” per bambini dei 5 anni in su nella bastia del Castello di Torree alle 16:15 in biblioteca civica “Coloriamo il Natale” il laboratorio per bambini 6 a 11 anni a cura di EupolisDalle 17.30 alle 21 nelle vie del centro città si esibiranno la Funkasin Street Band e dj set GianfrancoAmodio in un live show itineranteDalle 18.30 in piazza XX Settembre, il DJ Ale Zec proporrà la musica degli anni ’90 con sonoritàhouse e deep, nell’ambito della rassegna “Birra Castello Music Festival”.Il genere funk, soul e groove dei The T-Bone’s Creed si diffonderà per circa un’ora e mezza inpiazza Risorgimento a partire dalle 18.30. La formazione è nata circa cinque anni fa su iniziativa deltrombonista Michele ‘Mike’ Pecorari, che voleva creare un progetto dove suonare funk ad un livello diverso,con all’interno un numero di strumenti e capacità che potessero spaziare tra mille generi ed influenze, ma allostesso tempo che esprimessero concretezza nel suono, groove e potenza. La band è composta da 9 elementiprovenienti da tutto il Friuli. Il repertorio proposto va dal funk più puro alla James Brown e Fred Wesley, finoa quello più raffinato come gli Incognito.In piazza della Motta alle 20 due cori, il Polifonico Città di Pordenone e il Primo di Porciacoordinati, dall’Associazione Scuola di Musica Città di Pordenone si esibiranno nel concerto gospel con leclassiche canzoni natalizie.