Pordenone
Natale a Pordenone: gli eventi del 23, 24 e 26 dicembre
Il 23 alle 15.30 all’ex convento di San Francesco la Scuola sperimentale dell’attore e la compagnia Hellequin portano in scena “Il Natale della Regina degli Elfi” una favola natalizia di amicizia e coraggio

Giovedì 23 dicembreAlle 15.30 all’ex convento di San Francesco in via della Motta, la Scuola sperimentale dell’attore e lacompagnia Hellequin portano in scena “Il Natale della Regina degli Elfi” una favola natalizia di amicizia ecoraggio proveniente dall’Islanda. Una bambina e la sua famiglia di poveri contadini accolgono, vicino allefeste, una misteriosa donna in casa. La protagonista con coraggio ed affetto affronterà un incantesimo legatoalla strana ospite e, tra molti accadimenti inaspettati e divertenti, regalerà per sempre alla propria famiglia unpiccolo grande rito di Natale. Adattamento e regia di Ferruccio Merisi con protagoniste Claudia Zamboni eDaria SadovskaiaAlle 15 il laboratorio “Aspettando il Natale” per bambini dei 5 anni in su nella bastia del Castello di Torree alle 16:15 in biblioteca civica “Coloriamo il Natale” il laboratorio per bambini 6 a 11 anni a cura di EupolisScoppiettanti pomeriggio e serata musicale dalle 17.30 alle 21 nelle vie del centro città. Protagonisti laFunkasin Street Band e dj set Gianfranco Amodio in un live show itinerante.Dalle 18.30 in piazza XX Settembre, il DJ Ale Zec proporrà la musica degli anni ’90 con sonoritàhouse e deep, nell’ambito della rassegna “Birra Castello Music Festival”.Il genere funk, soul e groove dei The T-Bone’s Creed si diffonderà per circa un’ora e mezza inpiazza Risorgimento a partire dalle 18.30. La formazione è nata circa cinque anni fa su iniziativa deltrombonista Michele ‘Mike’ Pecorari, che voleva creare un progetto dove suonare funk ad un livello diverso,con all’interno un numero di strumenti e capacità che potessero spaziare tra mille generi ed influenze, ma allostesso tempo che esprimessero concretezza nel suono, groove e potenza. La band è composta da 9 elementiprovenienti da tutto il Friuli. Il repertorio proposto va dal funk più puro alla James Brown e Fred Wesley, finoa quello più raffinato come gli Incognito.In piazza della Motta alle 20 due cori, il Polifonico Città di Pordenone e il Primo di Porciacoordinati, dall’Associazione Scuola di Musica Città di Pordenone si esibiranno nel concerto gospel con leclassiche canzoni natalizie.Venerdì 24 dicembreDalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 , per consentire gli ultimi acquisti di Natale i genitori potrannoaffidare i loro figli dai 3 ai 10 anni e dai 0 ai 3 anni accompagnati da un adulto al baby care e ai laboratoricreativi proposti da Melarancia al Civico 17 di Viale Dante e dalle 15 alle 19 anche nella sezione ragazzidella Biblioteca civica per i bambini dai 3 ai 10 anni.La manifestazione “SPINWALK! Pedalando contro la Duchenne” in piazza XX Settembre dalle 10alle 16 si potranno prenotare una bike o il tappetino da walking per raccogliere fondi finalizzati a sostenerela campagna contro la distrofia muscolare.I laboratori creativi curati Pilar Luisa Perazzo intratterranno i bambini dai 4 ai 11 anni con ladistribuzione delle caramelle e la raccolta delle letterine, in piazza Risorgimento dalle 10:30 alle 13:30.Replica de “Il Natale della Regina degli Elfi”, lo spettacolo curato della Scuola Sperimentaledell’Attore che andrà in scena alle 15.30 all’ex convento si di San Francesco.Il concerto degli allievi della Scuola Soundcem accompagnati dalla band di insegnanti con unrepertorio di brani della tradizione natalizia animeranno piazza della Motta il pomeriggio alle 18.Alle 22 al parco San Valentino ci sarà la prima Fiaccolata di Natale cui seguirà alle 23 l’interventodi S.E. il Vescovo mons. Giuseppe Pellegrini che benedirà una catenina votiva poi affidata ad un gruppodi apneisti della Naonis Apnea che la collocheranno sul Presepe galleggiane. A far da cornice musicaleall’evento saranno le Cornamuse Friulane.Sabato 25 dicembre pausa nella programmazione degli eventi di Natale e riposo per tuttiDomenica 26 dicembreAlle 16 e riproposto anche alle 18.15 il Nuovo Cinema Don Bosco propone il film di animazione “Sing2” nell’ambito della rassegna cinematografica Cinemazero KIDS. Il gruppo più “animalesco” della storia delcinema ha ancora un sogno: cantare insieme ad una leggenda del rock, il leone Clay Calloway. Il koala Busterintraprende una ricerca per trovare Clay, ritiratosi dalle scene da anni, per convincerlo a tornare sul palco. Unemozionante e divertentissimo promemoria del grande potere che ha la musica di guarire anche un cuoreinfranto.Alle 21 al Capitol l’autore e compositore Samuel proporrà il “Club tour 21/22, tournée in cui porta dalvivo i brani dei suoi due dischi da solista Il codice della bellezza (2017) e Brigata bianca, uscito all’iniziodell’anno, e il grande successo radiofonico dell’estate 2021 Cinema feat Francesca Michielin. Samuel è unautore e compositore molto attivo: ha realizzato nove album originali con i Subsonica e sei con i MotelConnection, con cui ha lavorato anche a due colonne sonore. Le frequenti collaborazioni musicali annoverano,tra gli altri, con i Subsonica Franco Battiato, Bluvertigo, Antonella Ruggiero, Krisma, e da solista Patty Pravo,Jovanotti, Manuel Agnelli, Alessandro Mannarino.