Pordenone
Pordenone: il 26 “Il mito nell’arte” con Fulvio Dall’Agnese
Appuntamento alle 17,45, a Pordenone nell’ex-tipografia “Savio” in via Torricella

Dopo aver esplorato il significato e le influenze dei miti nell’antichità, il corso “La lunga vita deimiti nella produzione artistica”, propone di lanciare uno sguardo sul mito nell’arte di oggi.Lo farà venerdì 26 novembre, alle 17,45, a Pordenone nell’ex-tipografia “Savio” in via Torricella,Fulvio Dell’Agnese, curatore del ciclo di conferenze, docente al Liceo artistico “Galvani” di Cordenons,storico e critico d’arte, apprezzato per l’ampia conoscenza e competenza che ha nel settore dell’arteparietale tanto nel periodo rinascimentale che nelle elaborazioni contemporanee. Ha pubblicatonumerosi saggi e articoli sulla pittura ad affresco friulana tra il XV e XVI sec. e sono innumerevoli icontributi ai più importanti cataloghi delle mostre d’arte oltre alle collaborazioni con istituzioniculturali del territorio.Non ci si stupisce nel ritrovare temi mitologici negli affreschi dei palazzi nobiliari della Udine difine ‘600, ma colpisce invece il fatto che i miti greci si possano incontrare nell’espressioni artistichecontemporanee. Vuol dire che le “favole” dell’antichità classica ancora oggi costituiscono una fonte acui attingere per capire il presente.Il corso “La lunga vita dei miti nella produzione artistica” promosso dalla Delegazione diPordenone dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, è realizzato con il contributo della RegioneAutonoma Friuli-Venezia Giulia, del Comune di Pordenone e della Fondazione Friuli in collaborazionecon la Società Dante Alighieri – Comitato di Pordenone.Per partecipare all’incontro si dovrà esibire il Green Pass. info@aiccpn.com