Pordenone
Pordenone: cerimonia del 4 novembre
Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze armate celebrata il 4 mattina in piazza Ellero

Celebrata in piazzale Ellero dei Milla la Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armatealla presenza di autorità civili, istituzionali e militari con lo schieramento di picchetti d’onore di diverse armi ,Gonfalone del Comune e labari di associazioni combattentistiche. Dopo la solennità degli onori al Monumentoai Caduti con l’alzabandiera , la deposizione della corona e la lettura del messaggio del Capo dello Stato cheha reso onore ai Caduti per la Patria, evidenziato l’importante ruolo delle Forze Armate , ha ricordato quattroanniversari importanti fra i quali il centenario della traslazione del feretro del Milite ignoto dal Aquileia aRoma, è intervenuto il sindaco Alessandro Ciriani.“ Siamo qui a tributare i giusti onori a coloro che si sono battuti e sacrificati versando il loro sangue perl’Unità Nazionale dell’Italia. Una cerimonia che ci aiuta a non dimenticare, a ricordare chi ha sofferto e chi èmorto al fronte, a chi ha dato la vita per lasciarci in pegno un’Italia unita e libera, un evento che celebra eonora gli spiriti risorgimentali che avevano unito politicamente una nazione ma non avevano creato unpopolo unito.” Ha proseguito ricordando il sacrifico di un militare, Nazzario Sauro impiccato dagli austriacinel carcere di Pola il 18 agosto 1916, che nel testamento patriotico lasciato al figlio Nino, lo invitava acomprendere la sua scelta di arruolandosi volontariamente nella regia Marina e il dovere di essere sempreitaliano.“Dobbiamo onorare le Forze Armate – ha proseguito – custodi della pace, della sicurezza e della libertà ,che servono la Patria animate dagli stessi alti ideali, sempre pronte a far rispettare i valori di unità nazionale,indipendenza e democrazia perché la libertà ed il diritto siano una conquista collettiva.”Ha ringraziato le Forze armate , un modello di Italia per lo spirito di servizio e l’assoluta dedizione asvolgere gli insostituibili compiti assegnati, per la difesa della Costituzione, per la partecipazione ai processidi pace su scala internazionale e agli interventi di carattere civile nei momenti di situazioni difficili come larecente pandemia, per la professionalità e la competenza del loro agire.Alla cerimonia è intervenuta una scolaresca e fra il pubblico c’erano alcuni consiglieri comunali, vistiMattia Tirelli e Simone Polesello con il presidente Pietro Tropeano e gli assessori ai lavori pubblici AndreaCabibbo e allo sport Walter De Bortoli.