Pordenone: 2 e 4 novembre, cerimonie e viabilità

In ovvasoione di: Unità nazionale e Giornata della Forze Armate

La Commemorazione dei Caduti, la festa dell’Unità nazionale e la giornata delle Forze armate come ognianno si celebrano il 2 e il 4 novembre.Martedì 2 novembre alle ore 9 nella chiesa di San Francesco in Via Cappuccini verrà celebrata lamessa in suffragio dei Caduti cui seguirà il corteo che si trasferirà al cimitero urbano di ove verrà depostala corona al monumento ai Caduti Italiani e Austro-Ungarici.Giovedì 4 novembre la cerimonia in piazzale Ellero dei mille4, dove, a partire dalle 9.45, viaffluiranno i reparti militari, le rappresentanze, le autorità cittadine e militari. Il cerimoniale prevede quindil’ingresso nell’area del Gonfalone del comune di Pordenone, l’alzabandiera e la deposizione della corona alMonumento ai Caduti. Dopo gli interventi celebrativi la cerimonia si concluderà attorno alle 10.30.Per lo svolgimento della manifestazione dalle 6 alle 11 sarà istituito il divieto di sosta in piazzaleEllero e nei viali Trento e Trieste in prossimità dell’area del Monumento e dalle 9 alle 11 vigerà il divieto ditransito nelle medesime vie.Prevista anche una commemorazione presso la bastia del Castello di Torre, dove alle ore 10 il Grupporionale del quartiere dell’Associazione Alpini, dopo l’alzabandiera, deporrà una corona alla lapide chericorda i Caduti. Si esibirà un coro ed interverranno anche gli alunni della scuola d’infanzia Lozer. Perconsentire la celebrazione dalle 6 alle 12 sarà istituito il divieto di sosta in via Vittorio Veneto al civico 23 (nell’area del parcheggio della bastia del Castello) e dalle 9.30 alle 11 il divieto di transito.