Pordenone
Il Seminario apre le sue porte alla Passeggiata per acque e parchi
Appuntamento domenica 19 settembre
Cari lettori del nostro settimanale diocesano Il Popolo, questa nostra rubrica sui cento anni di vita del Seminario a Pordenone ci sta accompagnando da quasi un anno e spesso avete letto che il nostro Seminario, apparentemente dalla forma di cittadella, non è un’isola chiusa in se stessa ma un luogo aperto dove fare incontri, dove sostare in preghiera o trovare riposo, ma quanti di voi hanno avuto la possibilità di poterci entrare, conoscere la sua storia e i suoi ambienti? Forse non molti di voi. Per questo motivo, domenica 19 settembre, in occasione della 17a edizione della Passeggiata per acque e parchi di Pordenone, il nostro Seminario apre le sue porte.L’evento, organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Equipe, partirà dal Seminario di Pordenone alle 9.30, dalle ore 7.30 saranno aperte le iscrizioni (quota: 5 euro a persona).La passeggiata, dalla durata massima di due ore (sono previsti punti di ristoro durante il percorso e all’arrivo)e che percorrerà il Parco del Seminario fino alla villa romana di Torre, proseguendo per Parco S. Valentino e poi Parco Galvani, si concluderà in Seminario dove ci sarà la possibilità di visitare alcuni ambienti: i porticati con la mostra fotografica “100 foto per 100 anni”, la chiesa, la biblioteca, il giardino e la sala del restauro dei paramenti.Per gli under 10 eventualmente presenti lo staff della biblioteca offre un affascinante laboratorio che richiama le antiche attività degli amanuensi nelle abbazie medievali: “segreti da sigillare”, laboratorio durante il quale i bambini impareranno a maneggiare la penna d’oca per scrivere e a utilizzare la ceralacca per sigillare le buste alla maniera antica.Per eventuali ulteriori informazioni rivolgersi all’Associazione Sportiva Dilettantistica Equipe, n. cell. 3397368262.