Pordenone
Pordenone: appuntamenti con la Bibioteca on line
La Cultura viaggia on line; libro, teatro e videoletture per bambini: appuntamenti del 23 aprile 8con Enrico Galiano - foto) e 24 aprile (con "Le contezze")

Anche nel prossimo fine settimana proseguono gli incontri della rassegna “La cultura viaggiaonline. – libri, musica, mostre” promossa dall’assessorato alla cultura, e come di consueto questo ottavoappuntamento del ciclo potrà essere seguito connettendosi alla pagina Facebook o sul canale Youtubedel Comune di Pordenone.Venerdì 23 aprile alle 18 Enrico Galiano, presentando il libro L’arte di sbagliare alla grande,dialogherà con l’autore Roberto Cescon. Al centro della conversazione le riflessioni sulla confessionedei propri errori, piccoli e grandi, perdonabili e imperdonabili, sull’inevitabilità di sbagliare esull’importanza di non nascondere gli errori commessi, inteso come una fondamentale opportunità dicrescita, sia per gli adulti che per i ragazzi. Sulla scorta della personale esperienze l’autore si soffermeràin particolare sul mondo della scuola, una sorta di palestra dove la possibilità di sbagliare dovrebbe essereconsiderata un’occasione per capire come migliorare, mentre troppo spesso i ragazzi non riconosconol’errore fatto ma si identificano con esso, con la prestazione imperfetta, e si demoralizzano.Sabato 24 aprile sempre alle 18 il secondi atto de “Rosa Goldoni. – Le contezze” lo spettacoloteatrale della Compagnia Hellequin, prodotto dalla Scuola Sperimentale dell’Attore / L’ArlecchinoErrante sotto la regia di Ferruccio Merisi ed arricchito dal video realizzato da Mattia Zuzzi.Le attrici Lucia Zaghet, Giulia Colussi, Daria Sadovskaia e Martina Santelia, attraverso lemaschere del Goldoni di Mirandolina, Rosaura, Corallina, Colombina e altre, parleranno delleconsapevolezze e delle conquiste della coscienza della donna moderna. Nella sua commedia Goldoni hamesso in evidenza la forza vitale e la novità sociale della donne e in questa rappresentazione emerge uninno alle donne intrigante e poco retorico, con un retrogusto sorridente e stimolante insieme.Inoltre, l’assessore Pietro Tropeano annuncia un’altra iniziativa. Venerdì si celebra la Giornatamondiale del libro e del diritto d’autore che dà il via alla campagna nazionale di promozione della lettura“Il Maggio dei Libri 2021”. Alle 15 sul sito della biblioteca civica, su Facebook e Youtube verràpubblicato un altro episodio delle fortunate “Letture da ascoltare”. Si tratta di una serie di video-lettureregistrate dalle bibliotecarie della Sezione Ragazzi per intrattenere i più piccoli con storie e raccontidivertenti e avvicinarli alla lettura come strumento imprescindibile di crescita personale e civile.”