Spettacoli
Duo violloncelliste ucraine: il 10 a Portogruaro il 14 a Cordenons e Pordenone
Sarà un piccolo e intenso tour attraverso il territorio l’appuntamento speciale con la lezione-concerto del Festival internazionale di Musica sacra: un’opportunità divulgativa e insieme di intrattenimento, che si rinnova di anno in anno e vede nel 2025 protagoniste due eccellenti musiciste ucraine – la violoncellista Iryna Bobyreva e la pianista Iryna Lytvynenko – studentesse del Conservatorio di Trieste, dove sono approdate nel corso del 2022 dopo lo scoppio della guerra nel loro Paese. Attualmente sono impegnate nella classe di Musica da Camera del Maestro Franco Calabretto e focalizzate su un lavoro di ricerca dedicato al repertorio di ispirazione sacra e spirituale, con particolare attenzione alla preghiera ebraica rivisitata dai grandi autori a cavallo dei secoli XIX e XX. Questo dunque il filo rosso della lezione – concerto in programma, che farà tappa con partecipazione libera per il pubblico lunedì 10 novembre alle 15.00 a Portogruaro, presso il Collegio Marconi per la programmazione UTE, e quindi venerdì 14 novembre alle 9.30 e alle 11.30 a Cordenons con gli studenti del Liceo Galvani, sempre venerdì 14 novembre a Pordenone, alle 15.30 nell’Auditorium Lino Zanussi per la programmazione UTE, e infine sabato 15 novembre alle 17 al Teatro Verdi di Maniago. In programma partiture di Marco Enrico Bossi, Il canto dell’anima e di Max Bruch (Kol Nidrei), Ernst Bloch (“From Jewish Life”: Prayer, Supplication, Jewish Song) e Camille Saint-Saëns con laSonata per violoncello e pianoforte n.1 op.32. La 34^ edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone è promossa da Presenza e Cultura con il Centro Iniziative Culturali Pordenone, per la direzione artistica dei Maestri Franco Calabretto e Eddi De Nadai. Informazioni: https://www.musicapordenone.it
